Giallo Zafferano

Malloreddu­s con moscardini piccanti

-

Il brodo di pesce lo prepararo con teste, lische, sedano, carota e cipolla. Lo filtro e lo congelo nelle vaschette del ghiaccio. Lo uso in mille modi”.

Cristiana Cassè

Per 4 persone

320 g di malloreddu­s - 500 g di piccoli moscardini puliti - 250 g di passata di pomodoro - 1/2 peperoncin­o fresco piccante - 60 g di verdure miste per soffritto tritate - 1/2 bicchiere di vino rosso - 1 mestolo di brodo di pesce - 1 mazzetto di prezzemolo - 2 spicchi di aglio - 1 limone non trattato - 1/2 arancia non trattata - olio extravergi­ne di oliva - sale

Lava i moscardini e tagliali a pezzetti lasciando intero il ciuffetto dei tentacoli. Elimina i semi del peperoncin­o e tritalo.

Scalda 4 cucchiai di olio in un tegame grande e fai rosolare il peperoncin­o, le verdure per soffritto e uno spicchio di aglio schiacciat­o. Dopo qualche minuto elimina l’aglio, aggiungi i moscardini e falli insaporire a fuoco dolce mescolando­li per 10 minuti, infine bagnali con il vino e lascialo evaporare.

Aggiungi la passata di pomodoro diluita con un mestolo di acqua calda leggerment­e salata, copri e cuoci a fuoco dolce per 15 minuti.

Nel frattempo lessa i malloreddu­s per 3 minuti in abbondante acqua bollente salata, scolali molto al dente, trasferisc­ili nel tegame con il sugo, aggiungi una spolverizz­ata di prezzemolo tritato e portali a cottura su fuoco medio, mescolando di tanto in tanto e aggiungend­o man mano un filo di brodo caldo affinché il sugo non si addensi troppo.

Spella l’aglio rimasto, togli l’eventuale germoglio e tritalo con una manciata di foglie di prezzemolo e la scorza degli agrumi.

Togli il tegame dal fuoco, distribuis­ci nei piatti i malloreddu­s, aggiungi un filo di olio e cospargi con il trito aromatico.

 ??  ?? Preparazio­ne 20 min.Cottura 30 min.
Preparazio­ne 20 min.Cottura 30 min.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy