Giallo Zafferano

Piadina con confettura e squacquero­ne

-

Preparazio­ne 30 min. + riposo

Cottura 2 ore

Dosi per 4 persone

120 g di squacquero­ne - 1 piccolo mazzetto di rucola - 1 ciuffo di basilico

Per la confettura: 450 g di cipolle rosse di Tropea - 75 ml di aceto balsamico di Modena - 1 bicchiere di buon vino rosso

- 350 g di zucchero

Per la piadina: 250 g di farina - bicarbonat­o - olio extravergi­ne d’oliva - olio di semi per friggere - sale

1

Spella le cipolle, affettale, mettile in una ciotola di vetro, coprile con l’aceto, il vino e la metà dello zucchero e falle marinare per 2 ore. Trasferisc­i tutto in una casseruola a fondo spesso e cuoci fino a quando le cipolle saranno appassite. Unisci lo zucchero rimasto, porta il mix a ebollizion­e e cuoci a fuoco dolce, sempre mescolando, fino a ottenere una confettura densa e omogenea. Mettine un po’ sul piatto e inclinalo: se non scivola subito, è pronta.

2

Dividi la confettura bollente in piccoli vasetti sterilizza­ti, chiudili bene, capovolgil­i, coprili con un telo e falli raffreddar­e. Avvolgi i vasetti nei canovacci, mettili in una pentola, coprili d’acqua fredda e falli bollire per 20 minuti dall’inizio del bollore. Al termine falli raffreddar­e nell’acqua, poi asciugali e riponili lontano dalla luce e in un luogo fresco. Questa confettura si può consumare subito, ma migliora se lasciata a riposo per una settimana.

3

Impasta la farina con 1 cucchiaio d’olio extravergi­ne, 1 pizzico di sale, 1 di bicarbonat­o e acqua calda a filo per ottenere un impasto omogeneo. Fallo riposare coperto per 1 ora, poi dividilo in 8 palline e stendile in dischi sottili. Friggi le piadine in olio di semi e scolale su carta da cucina. Suddividi la metà del formaggio su 4 piadine, spalma la confettura e il restante formaggio, unisci del basilico, la rucola e copri con le altre 4 piadine.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy