Giallo Zafferano

Cheesecake all’uva fragola

-

Per 8 persone

Per la base: 40 g di farina - 60 g di zucchero semolato

- 2 uova - 30 g di noci sgusciate e tritate - 25 g di burro fuso salato - 1 pizzico di lievito in polvere per dolci

Per il gelée d’uva e la mousse di crescenza: 500 g di uva fragola - 300 g di crescenza - 200 g di yogurt greco - 200 ml di panna fresca - 100 g di zucchero a velo

- 16 g di gelatina in fogli - 3 gocce di estratto di vaniglia

Cuoci la base. Monta le uova con lo zucchero semolato. Trita le noci con la farina, unisci la punta di un cucchiaino di lievito per dolci e e aggiungi il tutto delicatame­nte alle uova; infine unisci il burro. Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da 16- 18 cm foderato con carta forno e cuoci in forno a 180° per 12 minuti. Fai raffreddar­e la base e sformala. Prepara il gelée. Metti a bagno la gelatina in acqua fredda. Lava l’uva, asciugala, privala dei semi e frullala a crema. Versala in una casseruola con 50 ml di acqua, aggiungi metà della gelatina strizzata e cuoci per 5 minuti dal momento dell’ebollizion­e. Passa il gelée al setaccio facendolo cadere in uno stampo di circa 12 cm di diametro. Prelavane una piccola parte e falla cadere in grosse gocce su un foglio di carta da forno: ti serviranno per decorare. Metti lo stampo in frigo per almeno 5 ore. Fai la mousse. Mescola la panna con la gelatina rimasta ben strizzata e cuocila per 5 minuti dal momento dell’ebollizion­e. Lasciala raffreddar­e, quindi miscelala con la crescenza, lo yogurt, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Sistema la base di pasta su un piatto di portata, metti intorno l’anello della teglia e copri con uno strato di mousse; passa in frigo per 2 ore. Appoggia al centro della torta il disco di gelée e versa sopra e intorno la mousse rimasta. Fai raffreddar­e la cheesecake per altre 2 ore, decorala con le gocce di gelée tenute da parte e servi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy