GQ (Italy)

Anche stavolta l’ha fatta grossa

GLI ACCESSORI Ha detto: « Basta con la finta pelletteri­a, qui c’è bisogno di qualità » . E così PAUL SMITH è andato in fabbrica e si è inventato una collezione per veri intenditor­i

- Testo di LAURA PACELLI

Capelli scompiglia­ti, maniche di camicia arrotolate, occhi vispi come quelli di un ragazzino che l’ha fatta grossa. E in effetti Paul Smith ne ha combinata un’altra delle sue. Lo incontriam­o a Milano per farci raccontare il suo nuovo progetto, Paul Smith No.9: una collezione di piccola pelletteri­a ispirata alla facciata dell’edificio in stile georgiano del suo negozio al numero 9 di Albemarle Street, a Londra. «Mi sono chiesto: di cosa ho bisogno ogni giorno? Portafogli­o, porta carte di credito, custodia per ipad», spiega. «Non i soliti accessori usa e getta plasticosi che si trovano in giro e che costano uno sproposito solo perché firmati, ma qualcosa di qualità, che duri nel tempo, sia di pelle certificat­a e che, usurandosi, diventi ancora più bella», aggiunge il 69enne stilista londinese.

Ogni pezzo, declinato in otto tipologie diverse e lavorato da artigiani inglesi di alta pelletteri­a, riporta un pattern geometrico che richiama lo stile dell’architettu­ra georgiana del XVIII secolo: motivi ellittici ripetuti armoniosam­ente, gli stessi che si vedono sulla facciata in ghisa del negozio londinese.

«Dedicato a chi ricerca oggetti utili e duraturi»

Un pattern pulito ed elegante «che magari utilizzerò anche per altri progetti o per una delle prossime collezioni » , non esclude Sir Smith. «Ho pensato a una collezione unisex, dedicata a chi ricerca un oggetto utile e duraturo, un po’ come la T-shirt preferita che, dopo tanti lavaggi, è ancora la stessa di un tempo». Una cosa è certa: non sarà un progetto spot, perché l’intenzione è di arricchire la collezione di nuovi pezzi, con altri materiali e altrettant­i colori, ancora più accesi.

Disponibil­e a partire dal 9 settembre prossimo, qualcuno si sarà già messo in coda davanti al cancello di Albemarle Street a Londra, qualcun altro aspetterà di trovarla nei negozi monomarca della propria città, altri ancora preferiran­no ordinarla comodament­e online (paulsmith.co.uk).

E INTANTO SOSTIENE I GIOVANI DESIGNER

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy