GQ (Italy)

CENE DA BRIVIDO

Ridurre gli sprechi con l’abbattitor­e domestico

- Testo di OLGA NOEL WINDERLING

L’arte del freddo è nata trent’anni fa in provincia di Treviso, a Corbanese di Tarzo, quando alcuni pionieri decisero di approfondi­re le tecniche della conservazi­one del cibo senza alterarne il gusto, la consistenz­a e le proprietà nutritive. Nascevano così i moderni abbattitor­i di temperatur­a sulla scia di un

– modello francese ben più grezzo pensato per il catering ospedalier­o. È allora che la Irinox, piccola azienda specializz­ata in quadri elettrici, ha fatto il salto, perfeziona­ndosi in questa sorta di supersurge­latori sempre più diffusi nei ristoranti di livello.

«Si tratta di apparecchi che consentono di portare velocement­e i cibi a -40 gradi, preservand­one tutte le caratteris­tiche», spiega Katia Da Ros vicepresid­ente e amministra­tore delegato

– dell’azienda fondata dal padre Florindo, che oggi vanta numeri da traguardo: un fatturato di 53,5 milioni di euro; tre stabilimen­ti (a Corbanese di Tarzo, Conegliano e Vittorio

Veneto); 300 dipendenti; esportazio­ni in 90 Paesi del mondo con in testa gli Stati Uniti, il Giappone (l’abbattitor­e elimina i batteri e consente il consumo sicuro del pesce crudo) e la Germania. Risultati che hanno spinto la Irinox ad approfondi­re il tema del grande freddo anche in ambito domestico: nel 2002 l’azienda ha lanciato Freddy, il primo abbattitor­e rapido pensato per la cucina di casa (a incasso); poi è stata la volta di Fresco, modello da appoggio progettato dal designer Carlo Gaino e premiato con il Compasso d’oro. «Noi lo chiamiamo “macchina del tempo”», aggiunge Katia Da Ros, «perché consente di organizzar­e pranzi e cene di alta qualità senza impazzire nel mentre». La magia è questa: basta fare la spesa una volta, cucinarla, metterla nell’abbattitor­e e poi trasferirl­a nel congelator­e. Al momento giusto si ripassa dall’abbattitor­e (dotato di timer programmab­ile) per rigenerare gli alimenti e portare in tavola ricette buone e nutrienti come se fossero state preparate al momento.

Apprezzato dagli appassiona­ti di cucina, soprattutt­o in Italia, Fresco ha funzioni diverse, che vanno dalla surgelazio­ne delicata alla cottura a bassa temperatur­a, dal raffrescam­ento rapido delle bevande a quella che consente la lievitazio­ne perfetta degli impasti. Tra i vantaggi, non sfugge soprattutt­o di questi tempi, c’è anche l’ovvia riduzione degli sprechi alimentari, a tutela dell’ambiente e dell’economia familiare. Basta pensare che, secondo gli ultimi dati relativi all’italia, si tratta di circa 36 chili di cibo procapite buttato ogni anno.

 ??  ??
 ??  ?? L’abbattitor­e rapido di temperatur­a Fresco della Irinox: conserva gli alimenti a -35° e poi li rigenera al momento giusto. Prezzo: 1.650 € irinox.com
NOVEMBRE 2019 / 193
L’abbattitor­e rapido di temperatur­a Fresco della Irinox: conserva gli alimenti a -35° e poi li rigenera al momento giusto. Prezzo: 1.650 € irinox.com NOVEMBRE 2019 / 193

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy