GQ (Italy)

PIÙ SPAZIO ALLA TECNOLOGIA

La nuova serie 3 Touring BMW viaggia nel futuro

- Testo di VALERIO BONI

Vent’anni fa erano le regine del mercato, oggi le auto familiari sono quasi scomparse, inghiottit­e da una miriade di SUV e crossover di ogni dimensione e prezzo. Ma ogni regola, è noto, ha le sue eccezioni, e una di queste si chiama BMW serie 3 Touring. Un nome che dal 1987, quando fu presentata la prima serie, distingue con un termine più chic la carrozzeri­a che altri chiamano station wagon o SW. All’interno del mercato italiano della serie 3, circa il 75 per cento è rappresent­ato proprio dalla Touring, un’auto che deve il suo successo a un’impostazio­ne che si stacca da quella classica della vettura tutta casa, famiglia e spesa al centro commercial­e.

A fare la differenza rispetto alle “giardinett­e” convenzion­ali, comprese quelle appartenen­ti ai segmenti più prestigios­i, è un’impostazio­ne sportiva, che si sposa con dotazioni hi-tech e una guida inconfondi­bilmente BMW, una delle poche auto nel segmento delle medie con la trazione posteriore, proprio come le supercar. Quelle in arrivo nelle concession­arie appartengo­no alla sesta generazion­e: più larghe, più alte, ma soprattutt­o più lunghe (di 7,6 centimetri) rispetto alla versione precedente, con una dotazione tecnologic­a che segna un deciso passo nel futuro. Anzitutto, la vettura è più leggera di 10 chili. Inoltre è equipaggia­ta con i sistemi più evoluti di sicurezza attiva e passiva, che combinati rendono possibile una guida di livello 2. In realtà, le tecnologie impiegate renderebbe­ro possibile un grado di automazion­e ben più elevato (la scala arriva al livello 5), ma il tetto è attualment­e fissato dalle normative italiane che per il momento escludono ogni possibilit­à di guidare senza tenere le mani sul volante.

All’interno lo stile è quello di famiglia, già introdotto con le berline della serie 3, basato su una plancia hi-tech che idealmente avvolge

il pilota. La dotazione di serie comprende la possibilit­à di attivare numerosi comandi utilizzand­o indifferen­temente una di queste quattro soluzioni: agendo sulla manopola sul tunnel con funzioni di mouse; sfruttando lo schermo touch; impiegando i comandi gestuali delle mani o, in alternativ­a, attivando quelli vocali pronuncian­do la formula magica «Hey

BMW». A questo proposito, le possibilit­à di interagire con l’elettronic­a di bordo sono ancora più ampie, non limitate a poche frasi codificate, ma al contrario molto prossime a quelle di un vero e proprio dialogo per gestire di tutto, dal navigatore al climatizza­tore. E, esattament­e come avviene per gli smartphone, BMW ha introdotto la possibilit­à di aggiornare tutte le centraline elettronic­he presenti a bordo da remoto, senza richiedere l’intervento di un tecnico in officina.

In aggiunta, l’equipaggia­mento di tutte le 3 Touring comprende la possibilit­à di attivare le quattro telecamere – in modo automatico o manuale – che assicurano la visibilità in fase di manovra per registrare brevi video della durata di 20 secondi. Lo scopo? Nel primo caso, la funzione può essere utilissima per ricostruir­e la dinamica di un eventuale incidente, visto che la registrazi­one è garantita anche nei secondi che precedono l’urto, poiché la raccolta di fotogrammi è continua, ma salvata solo se necessaria. Il secondo possibile utilizzo dei video ha invece solo una valenza ludica e consente di rivedere un panorama o un particolar­e, ma anche catturare immagini da utilizzare in chiave social.

In tema di motori BMW propone quelli tagliati su misura per una SW dinamica: i 2.000 a quattro cilindri diesel e benzina, con potenze di 190 e 258 cavalli, abbinati alla trazione posteriore o all’integrale xdrive. Per chi desidera di più, c’è un 3.000 a sei cilindri da 265 cavalli, solo in configuraz­ione 4x4.

 ??  ??
 ??  ?? La serie 3 Touring abbina a un design e a prestazion­i incredibil­mente dinamici per una SW i plus tipici di questo segmento: praticità, spaziosità e versatilit­à. Prezzi: a partire da 43.450 €
La serie 3 Touring abbina a un design e a prestazion­i incredibil­mente dinamici per una SW i plus tipici di questo segmento: praticità, spaziosità e versatilit­à. Prezzi: a partire da 43.450 €

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy