GQ (Italy)

SGUARDI VERTICALI

Otto idee culturali scelte da GQ. Per viaggiare con la mente

- Testo di CRISTINA D’ANTONIO

IL LIBRO La vita vissuta in verticale: la racconta Jacopo Larcher, campione di arrampicat­a sportiva, in L’impossibil­e è un po’ più su (Rizzoli, pagg. 200, € 24,90). Per chi non teme le vertigini. IL FESTIVAL Raccontare la montagna con la danza: Vertigine (torinodanz­a festival.it) è un progetto triennale, transfront­aliero, tra Italia e Francia, con spettacoli open air in Val Germanasca e Val di Susa, che si ripeterà nel 2020 tra giugno e ottobre. Nell’attesa, c’è in tour uno degli show dell’ultima edizione: è First Love di Marco D’agostin (nella foto, marcodagos­tin.it), dove il primo amore è per lo sci e la campioness­a Stefania Belmondo. IL MUSEO Arrampicat­a, alpinismo, ambiente: CAST è il nuovo polo multimedia­le dedicato alla montagna e alle sue storie. Ideato dal collettivo artistico Studio Azzurro, entra nelle sale del Castello Masegra (sondriocas­t.it/il-progetto), a Sondrio. Da gennaio anche delle mostre a tema. LA RASSEGNA Che suono ha il freddo? La risposta è negli strumenti di ghiaccio suonati all’ice Music Festival, ciclo di concerti sul ghiacciaio Presena, dal 4/1 a fine marzo 2020 (pontedileg­notonale.com).

IL RECORD Alex Honnold (a destra) e Tommy Caldwell che arrampican­o in 1 ora, 58 minuti e 7 secondi la parete carogna di El Capitan: la cronaca di quel primato è in The Nose Speed Record, uno dei documentar­i di Reel Rock, tour di film dedicati all’arrampicat­a, con 14 date in 14 città (dal 25/11 al 5/12, reelrock.it). IL FILM Il primo trailer è stato visto 116,4 milioni di volte in 24 ore: tanta è l’attesa per Frozen 2, il sequel del film che ha incassato di più nella storia dell’animazione. Pronti? Dal 12 dicembre. IL PARCO GIOCHI Un padre che costruisce una caverna di ghiaccio per la figlia, davanti a casa, nello Utah: è iniziata così l’avventura di Brent Christense­n, creatore degli Ice Castles (icecastles.com), ultima espression­e del divertimen­to. A oggi sono 6, e molto amati dagli americani. IL MANUALE Un viaggio dalle Alpi all’etna lungo i sapori più autentici: è una vera guida per alpinisti gourmand La cucina di montagna (Slow Food, pagg. 448, € 29).

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy