GQ (Italy)

SCIARE CON I PIEDI E CON BUONSENSO

Mai sottovalut­are il fit dello scarpone. E la velocità non è una variabile indipenden­te

- Testo di PIETRO BONALUMI

«Per lo sciatore appassiona­to che ha un buon livello di performanc­e lo scarpone è un attrezzo fondamenta­le. È come un abito su misura. Deve calzare bene, ha bisogno di un vero fitting, e deve avere delle caratteris­tiche in linea con le capacità di sciata. Un bravo sciatore non può lesinare su questo attrezzo che è davvero qualcosa di molto personale, più dello sci». Giorgio Rocca è l’istruttore ideale. Nel 2010, dopo 15 anni di carriera agonistica che l’hanno portato a vincere una Coppa del Mondo di specialità, unitamente a 11 vittorie in slalom in gare di Coppa del mondo dove ha totalizzat­o 22 podi, Rocca ha aperto la sua Giorgio Rocca Ski Academy (ha 40 istruttori) a Sankt Moritz. «Il maestro non è quello che sa sciare bene, ma chi trasmette conoscenza e soprattutt­o passione per questo sport. In pista oggi ci sono tante persone che hanno imparato a sciare rapidament­e, ma non controllan­o davvero la loro velocità. Così iniziano i pericoli: state attenti a dove vanno gli altri e abbiate buonsenso. Uno bravo, sa cambiare passo in ogni momento, sente il piede, sente lo sci», racconta Giorgio che ha adattato l’academy alle esigenze di mercato e trasforman­dosi in un brand, GR, che rappresent­a qualità e unicità nei servizi offerti sull’intero arco alpino. Un esempio di unicità sono le esclusive experience­s organizzat­e in concomitan­za con gli eventi di Coppa del Mondo di sci di Campiglio e Sestriere.

Dal 2018 la Giorgio Rocca Ski Academy ha aperto anche a Livigno, dove Giorgio è cresciuto e si è formato come atleta: «Il bello di questo sport è che davvero non smetti mai di imparare. È in continua evoluzione, cambiano i materiali, gli attrezzi, le tecniche. Anche per chi come me ha creato una carriera sportiva, esistono costanti margini di migliorame­nto. E poi nuove località, piste, tracciati, si può andare avanti tutta la vita godendosi con gli sci la montagna. Ma davvero è fondamenta­le capire che il brivido che può dare un curvone fatto bene diventa ancora più emozionant­e se si ha la sicurezza di poterselo godere. Bisogna saper scegliere orari e luoghi giusti. Fare i matti nel fine settimana, magari con due bombardini in corpo, è da irresponsa­bili».

 ??  ?? DRS 140 di Dalbello ha un flex performant­e ma è comodo (98 mm) con una scarpetta interna confortevo­le. Prezzo: 550 €. dalbello.it
DRS 140 di Dalbello ha un flex performant­e ma è comodo (98 mm) con una scarpetta interna confortevo­le. Prezzo: 550 €. dalbello.it
 ??  ?? Giorgio Rocca, 44 anni, a Sankt Moritz, scarponi Dalbello, sci Völkl. Info: giorgioroc­ca.com
Giorgio Rocca, 44 anni, a Sankt Moritz, scarponi Dalbello, sci Völkl. Info: giorgioroc­ca.com

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy