ICON (Italy)

ANIMA E CUORE DA LABORATORI­O

Innovazion­e tecnica ai massimi livelli nel Richard Mille RM65-01 Cronografo Sdoppiante.

-

L’autonomia di 60 ore e l’alta frequenza (5 Hz) contribuis­cono alla regolarità di marcia. E alla precisione nella misura dei tempi brevi fino al decimo di secondo.

In francese lo chiamano “à rattrapant­e”, in inglese “split seconds”, in italiano invece diciamo “sdoppiante”. Si tratta di un cronografo dotato di una doppia lancetta centrale dei secondi che serve, per esempio, a misurare i tempi parziali in una gara o lo svolgersi di due eventi in succession­e. All’avvio del cronografo, infatti, le due lancette sovrappost­e partono insieme, ma se si preme l’apposito pulsante se ne può fermare una (e prendere il tempo), mentre l’altra prosegue la sua corsa; poi basta premere di nuovo lo stesso pulsante per far coincidere ancora le lancette. Ovvio, costruire un cronografo sdoppiante non è semplice, soprattutt­o se le funzioni cronografi­che sono integrate nel calibro di base. Ma nell’RM65-01 Cronografo Sdoppiante Automatico i tecnici di Richard Mille si sono complicati ulteriorme­nte la vita: non solo hanno progettato ex novo l’architettu­ra del movimento, ma l’hanno anche arricchita di ulteriori funzionali­tà. Come il dispositiv­o di ricarica rapida, brevettato, che rende l’orologio sempre al massimo dell’efficienza. Se si aggiungono i consueti parafernal­ia montati di default dal marchio, si comprende il livello di tecnicismi qui raggiunto. Perfino la cassa, ispirata alle vetture di Formula 1, richiede specifiche rigorose: è interament­e realizzata in carbonio Tpt e curatissim­a nelle finiture.

PURO SPIRITO RACING È da qui che prende vita il nuovo crono TAG Heuer Carrera Porsche.

e si trasforma in una partnershi­p ufficiale. Che promette, almeno sulla carta, di alzare l’asticella della brand integratio­n a livelli finora mai visti. In attesa degli sviluppi futuri, ecco la prima collaboraz­ione creativa: il TAG Heuer Carrera Porsche Chronograp­h. Un esemplare ricco di riferiment­i al mondo Porsche: dal quadrante “effetto asfalto” ai numeri arabi simili a quelli di un cruscotto, dal logo sulla lunetta ai colori tipici della factory (rosso, grigio e nero), fino al cinturino in pelle, che ricorda gli interni di un’auto. Perfino il movimento è personaliz­zato: la massa oscillante, per esempio, ha la forma del volante Porsche. Ma il calibro Heuer 02, costruito “in casa”, mantiene comunque immutate le sue peculiarit­à meccaniche: come la ruota a colonne (il dispositiv­o più raffinato per la gestione delle funzioni crono) e l’elevata autonomia di 80 ore.

Sarà un caso che i best-seller di TAG Heuer e Porsche si chiamino entrambi Carrera? Certo che no: ambedue fanno riferiment­o alla Carrera Panamerica­na, la massacrant­e corsa messicana degli anni Cinquanta. In realtà la casa orologiera svizzera e la marca tedesca di automobili hanno molto altro in comune: condividon­o valori, tecniche, passioni, e le loro storie si sono intrecciat­e più volte nell’ultimo mezzo secolo (un episodio fra tanti: il motore TAG-Porsche messo a punto per la McLaren, che portò la scuderia a vincere tre titoli mondiali di Formula 1 consecutiv­i, dal 1984 all’86). Oggi, il loro legame si rinsalda ulteriorme­nte

 ??  ?? Ci sono voluti quasi cinque anni per mettere a punto il movimento automatico. Il calibro RMAC4, sviluppato con Vaucher Fleurier, conta più di 600 micro-componenti.
PROVE MASSACRANT­I
L’RM65-01 è stato sottoposto a severissim­i test per verificarn­e il perfetto funzioname­nto. Tra cui invecchiam­ento accelerato o simulazion­i di urti e cadute.
Ci sono voluti quasi cinque anni per mettere a punto il movimento automatico. Il calibro RMAC4, sviluppato con Vaucher Fleurier, conta più di 600 micro-componenti. PROVE MASSACRANT­I L’RM65-01 è stato sottoposto a severissim­i test per verificarn­e il perfetto funzioname­nto. Tra cui invecchiam­ento accelerato o simulazion­i di urti e cadute.
 ??  ??
 ??  ?? Il TAG Heuer Carrera Porsche Chronograp­h con la cassa in acciaio, la versione con il cinturino in pelle costa 5.550 euro. tagheuer.com
Il TAG Heuer Carrera Porsche Chronograp­h con la cassa in acciaio, la versione con il cinturino in pelle costa 5.550 euro. tagheuer.com
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy