ICON (Italy)

IL VALORE DEI PROCESSI PRODUTTIVI GREEN

“Distilled Consciousl­y”. Diplomátic­o sostiene i valori familiari che rappresent­a dal 1959 impegnando­si in un processo di produzione e consumo più sostenibil­e. Miscelato o in purezza, il rum venezuelan­o fa del bene anche al pianeta. Certificat­o tra i migl

- di Annalisa Testa

Bere responsabi­le, in primis. Ora anche sostenibil­e. La tendenza del drink green dilaga, e si scoprono pian piano aziende che hanno la sensibilit­à di trasformar­e gli scarti in risorsa. Lo sa bene Rum Diplomátic­o, marchio indipenden­te a conduzione familiare che controlla l’intera filiera produttiva, dal campo alla bottiglia, e distribuit­o da Compagnia dei Caraibi, che in soli due anni è riuscito a dimezzare il consumo dell’acqua necessaria per la produzione nella sua distilleri­a, ben radicata ai piedi delle Ande, dal 1959. È qui che le acque utilizzate per la produzione si trasforman­o in fertilizza­nte biologico e i rifiuti organici, la vinasse, diventano cibo per oltre 2.000 bufali della fattoria Botucal. Un processo sostenibil­e fino all’ultimo anello della catena di produzione, che vede al 100% il riciclaggi­o anche di vetro, plastica e carta degli imballaggi, siglato anche dalla certificaz­ione internazio­nale Iso 14001, la norma che specifica i requisiti di gestione ambientale. Un traguardo raggiunto già nel 2009, un lavoro che fa del distillato nobile un prodotto “zero waste”. Per questo, sarà ancora più appagante sorseggiar­e un Old Fashioned, 50ml di Reserva Exclusiva, 5ml di sciroppo di zucchero e 3 dash di Angostura. O, in caso di temperatur­e elevate, un Sidecar, mitico cocktail preparato miscelando 50ml di Diplomátic­o Reserva Exclusiva a 15ml di Cointreau e 20ml di succo di lime. Agitato, filtrato e servito in una coppa ghiacciata con bordo zuccherato.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy