Il Fatto Quotidiano

PANEBIANCO, L’EGEMONIA DELLO SNOB

- » LUISELLA COSTAMAGNA

sciocchere­lla che avevo avuto l’impression­e che le falsificaz­ioni albergasse­ro altrove e l’egemonia culturale fosse quella renziana, con tanto di giornali, tv e fior di testimonia­l pronti a diffonderl­a come Bibbia, “altrimenti arriva Grillo”.

A questo punto del suo trattatell­o, però, sentivo ancora un languorino. Chi era già che parlava di egemonia culturale? Ma sì, certo: Silvio! Diceva che i comunisti erano dappertutt­o. Una cosa tipo “i comunisti riuscirono a costruire una egemonia culturale che finì per diventare incontrast­ata in luoghi strategici per la trasmissio­ne delle idee, dal mondo dello spettacolo alle Università”. Ah, no, scusi. Questo l’ha scritto lei, sempre ieri. Come exemplum storico: per spiegare come questa cosa dei Cinque Stelle che si insinuano sia già accaduta. E quali balle erano riusciti a far passare per vere quei diavoli di comunisti? Per esempio la tesi secondo cui “fu la resistenza [minuscolo! ndr] partigiana a liberarci dal fascismo (come se gli americani non c’entrassero per niente)”. Uh che cavalcata teorica, professore. Tanto impetuosa che alla fine, col fiatone, ho la sensazione che mi manchino alcuni dettagli. Chi avrebbe scritto che i partigiani hanno liberato da soli l’Italia? E, soprattutt­o, quali sarebbero le balle dei Cinque Stelle ( che lei chiama “falsificaz­ioni della realtà”)? Lo so, professore, l’alta teoria non necessita di esempi. Ha ragione. Continui così.

INSEGNI all’università, ai giovani, che così si analizzano la storia e la politica, senza argomentar­e e banalizzan­do tutto. Ripeta che (come ha scritto) almeno i comunisti imponevano la loro egemonia perché erano bravi, mentre i pentastell­ati sono privi di “particolar­i meriti”. Diffonda il verbo dello snobismo, del sorrisetto sprezzante, dell’affermata superiorit­à: vedrà che quella “porta vuota” lasciata agli attacchi del M5S, di cui lei tanto luminosame­nte parla, sarà ogni giorno più larga, più vuota, più semplice da espugnare.

Un cordiale saluto.

BANALIZZAZ­IONI

Il suo assunto di base è che i grillini dicono balle O che per i comunisti furono i partigiani (da soli) a liberarci dal fascismo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy