Il Fatto Quotidiano

Una macumba di nome Ballarò in attesa di Freud a Viale Mazzini

- » NANNI DELBECCHI

2016: Fuga da Saxa Rubra. Nei laboratori Rai si lavora all’arma letale in grado di battere Rambo che fa secco regolarmen­te Ballarò. Formule segrete, format monovolume, conduttori senza volto, boschi verticali... Sei mesi dopo, sappiamo com’è andata. Tanto tuonò che fu la siccità. Partito Floris per La7, il martedì di Rai3 ha avuto più conduttori dei fidanzati di Belén. Dopo Giannini, Semprini e Greco, tocca a Bianca Berlinguer andare all’inseguimen­to con #cartabianc­a, ossia sperimenta­ndo a propria volta il talk-rotocalco. Di suo, Bianca ci mette se stessa; l’archetipo di #cartabianc­aè un Tg formato gigante dove tutto ruota attorno alla conduttora-direttora, un ospite per volta sotto i ferri, zero opinionist­i, no arena, al massimo un duello al primo sangue (Orlando contro Davigo) sempre sotto lo sguardo occhiuto della padrona di casa. Ma allora aveva ragione Floris? Certo, infatti anche Bianca si concede qualche spezia in più; due intervista­tori di complement­o (da non confonders­i con il pubblico), la misurazion­e del sentiment (da non confonders­i con il talent), l’intervista barbarica a Milly Carlucci, i blitz di Gabriele Corsi di cui, appena arrivano, non si sente il bisogno. Nonostante tutto, la zona Semprini resta sempre dietro l’angolo (3,7 di share) e Gatto Silvestro Gentiloni, per non sbagliare, se ne va da Baudo.

Dobbiamo concludere che la Rai, nel suo inconscio, voleva distrugger­e il più forte talk della sua storia? Mah. Di sicuro Freud non era un pirla.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy