Il Fatto Quotidiano

Buzzi: “21 mila euro a Bettini per telefonare a Gianni Letta”

In aula bunker parla ancora l’ex re delle cooperativ­e romane. Gli avvocati provano a smentire il “Fatto”: nessun saluto romano di Carminati. Ma poi RaiNews24 trasmette il video

- » ANTONELLA MASCALI

Isoldi a Luca Odevaine – vicecapo di Gabinetto al Campidogli­o ai tempi di Walter Veltroni sindaco – quelli registrati a uno degli uomini forti del Pd romano, Goffredo Bettini, europarlam­entare, l’indicazion­e dei deputati Micaela Campana e Umberto Marroni come “i miei referenti” dentro al Pd, sono stati i punti toccati nella udienza di ieri dedicata al processo Mafia Capitale, all’esame di Salvatore Buzzi. Ma prima di affrontare l’esame del capo della cooperativ­a 29 giugno, la presidente del Tribunale Rosanna Ianniello ha chiesto l’acquisizio­ne delle riprese d el l’udienza di mercoledì scorso, dopo che il Fatto giovedì ha riportato la notizia del saluto fascista e dell’esultanza di Massimo Carminati, imputato di associazio­ne mafiosa e detenuto al 41 bis, in videoconfe­renza, come Buzzi. Molti avvocati presenti nell’aula bunker di Rebibbia hanno protestato dicendo che nessuno aveva visto, ma Rai News 24 ha trovato le immagini e le ha trasmesse. Il pm Luca Tescaroli ha quindi chiesto la trasmissio­ne del video alla Pro- cura per valutare se contestare a Carminati il reato di apologia di fascismo.

IERI, Buzzi ha confermato di aver corrotto. “Odevaine – spiega Buzzi – si propone come facilitato­re per le sue relazioni con il Viminale e, su idea di Odevaine, escogitano il finto affitto di due case per 5 mila euro al mese, da febbraio 2012 a ottobre 2014”. Soldi già ammessi da Odevaine, imputato di corruzione. Secondo Buzzi, però, Odevaine avrebbe preso altri 10 mila euro in nero sostenendo che avrebbe dovuto darli a qualcuno di una commission­e per una gara e altri 17 mila euro emessi dietro fatture inesistent­i. Buzzi lo ha definito “un uomo di grandi relazioni. Ho assistito a sue telefonate con il prefetto Franco Gabrielli (mai indagato, ndr) molto amichevoli in cui lo sollecitav­a a in- viare i fondi alla Regione Lazio, che doveva pagare la mia coop”. Buzzi racconta anche che se viaggiava con Odevaine, in aeroporto arrivava la polizia a prenderli: “Mi sentivo un presidente”. Ma dubita che “ci abbia facilitato effettivam­en- te”. Lo capisce in occasione della gara per il Cara di Mineo, vicenda per cui è indagato a Catania il sottosegre­tario Giuseppe Castiglion­e. Odevaine, racconta Buzzi, sapeva già che la gara era destinata alla coop Cascina “ma mi consiglia di arrivare all’uomo chiave in Sicilia, Pizzarotti, che aveva i locali”. In buoni rapporti con lui era Gianni Letta e a Letta, dice Buzzi, bisognava arrivarci attraverso Goffredo Bettini: “Quella telefonata con Bettini, che mi fa avere l’appuntamen­to con Letta, che ho visto per 5 minuti, mi è costata 21 mila euro”. Bettini avrebbe avuto in tutto 31 mila euro, ufficiali: “1.200 più 10 mila alla sua associazio­ne”, “altri, credo 10 mila, per una cena” e altri “10 mila per un debito elettorale, e ne aveva chiesti 30 mila”. A parlare con Bettini, che annuncia querela, non Buzzi, ma il suo vice Carlo Guarany. Buzzi ha anche detto che Odevaine suggerì di parlare pure con Anna Finocchiar­o, ma “quan-

GOFFREDO BETTINI

Buzzi sembra voler colpire quelli che definisce i suoi avversari, e non i suoi amici. Ho dato incarico ai miei legali di sporgere querela SALVATORE BUZZI

Pagavo a Odevaine l’affitto di due case, 5 mila euro al mese: mi disse che avrebbe risolto tutti i miei problemi col prefetto Franco Gabrielli

do andai dal suo assistente, mi disse che la Finocchiar­o non si occupava di Mineo”.

IL SUO avvocato, Piergerard­o Santoro, a ogni capitolo affrontato, ha chiesto se fosse stato coinvolto anche Carminati: “Mai”. L’obiettivo della difesa è quello di far cadere l’accusa di associazio­ne mafiosa. Il pm Tescaroli a questo proposito ha contestato intercetta­zioni in cui Buzzi parla con Carminati delle tangenti: “Gliele raccontavo per amicizia ”. Ribatte Tescaroli: in un’ambientale Carminati parla di guadagni con i migranti. “Lo diceva perché si identifica­va in me”. Proprio oggi si affronterà il nodo del sodalizio con Carminati e mercoledì la difesa Buzzi presenterà i conti: 500 mila euro di donazioni trasversal­i e registrate ai politici, 750 mila euro di contabilit­à varia in nero.

 ??  ??
 ??  ?? “Apologia”
Il Fatto di giovedì e il video su Rainews24. Il Tribunale: la Procura valuti se è apologia di fascismo
“Apologia” Il Fatto di giovedì e il video su Rainews24. Il Tribunale: la Procura valuti se è apologia di fascismo
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy