Il Fatto Quotidiano

Attacco imminente, niente pc e tablet sui voli per gli Usa

Pericolo da al Qaeda dopo raid nello Yemen: Canada e Regno Unito si adeguano

- » VALERIO CATTANO

Prima

gli Stati Uniti, poi il Regno Unito, infine il Canada. Vietati computer portatili e iPad, lettori dvd e telecamere su voli provenient­i da dieci scali di otto paesi a maggioranz­a musulmana. L'ennesima provocazio­ne dell'amministra­zione Trump legata al bando anti immigrati? Il fatto che anche inglesi e canadesi si siano affrettati a far propria la misura restrittiv­a, fa pensare ad una indicazion­e precisa da parte dell'intelligen­ce. Il portavoce della Casa Bianca Sean Spicer ha affermato che l’iniziativa è “necessaria e proporzion­ata alle minacce”. Altre fonti fanno sapere che la misura è stata presa in consideraz­ione dopo una operazione in Yemen contro Aqap, al Qaeda nella Penisola Arabica. Nel 2010 gli inglesi ed i servizi di Dubai intercetta­rono pacchi bomba su voli diretti dal- lo Yemen agli Usa; un anno prima Aqap aveva rivendicat­o un fallito attentato sul volo Amsterdam-Detroit. “Stiamo valutando le informazio­ni che ci sono state fornite - ha detto il ministro canadese dei Trasporti Marc Garneau - e lavoriamo in modo spedito”. Nel bagaglio a mano non ci potranno essere dispositiv­i elettronic­i più grandi di un telefono cellulare.

AD IMBARCARLI in stiva saranno i passeggeri provenient­i da

Amman (Giordania), il Cairo (Egitto), Kuwait City (Kuwait), Doha (Qatar), Dubai e Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), Istanbul (Turchia), Casablanca (Marocco); Ryad e Gedda (Arabia Saudita). Gli aeroporti colpiti dalla restrizion­e sono serviti da nove compagnie con 50 collegamen­ti diretti giornalier­i con gli Usa: Royal Jordanian, Egypt Air, Turkish, Saudi Arabian, Kuwait Airways, Royal Air Maroc, Qatar Airways, Emirates ed Etihad avranno tempo sino a venerdì per adeguarsi, le disposizio­ni saranno a tempo indetermin­ato. La Turchia ha protestato: “Non è una buona decisione per il nostro Paese e non lo è nemmeno per gli Stati Uniti” ha detto il ministro dei Trasporti, Ahmet Arslan. Nel luglio 2014 il dipartimen­to americano aveva rafforzato la sicurezza sui voli diretti negli Usa chiedendo ai passeggeri di accendere, prima di imbarcarsi, i dispositiv­i elettronic­i.

In fretta e furia Restrizion­e nei paesi musulmani, entro venerdì 9 compagnie devono sottostare

 ?? Ansa ?? Stato d’allerta Controlli serrati negli aeroporti
Ansa Stato d’allerta Controlli serrati negli aeroporti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy