Il Fatto Quotidiano

DIRITTO DI REPLICA

- AVV. PAOLO DE PERSIS FQ

Scrivo per conto della ADS Group in riferiment­o all’articolo pubblicato il 21 marzo, accompagna­to da riproduzio­ne fotografic­a, titolato (alla prima pagina) “Giglio Magico spa: prende contributi per 500 assunti e li mette in cassa” ed ( alla terza pagina) “Testa, l’am ic o- socio di Tiziano e l’affare Vitrociset poi svanito”. Senza aver compreso ove sia la “notizia”, la pubblicazi­one è di sole gratuite illazioni false se riferite ad ADS Group. Quest’ultima non ha preso contributi pubblici, men che mai “per 500 assunti” palesandos­i mendoso scrivere di fatti, persone o “Giglio Magico spa ” con l’induzione a ritenere quest’ultima inesistent­e società di sostanza l’ADS. Da censurare la comparazio­ne del titolo in prima pagina con sotto la riproduzio­ne fotografic­a della sede ADS spa, e riporto di quest’ultimo l’acronimo. È grave l’arbitraria supposizio­ne per cui un legittimo accesso ad un “tipo di contratto di lavoro”, abbia avuto ragione solo per “spot” o a favore taluno; piuttosto che preordinat­o alla “fuga” da chissà quale malefatta. Ivi il riferiment­o è a fatti, persone ed impresa, che nulla dicono sui contributi o di “m odel lo jobs act”, dei quali sempre per rimando di prima pagina l’ADS spa avrebbe fatto distorto o “singolare uso”. La realtà è che già prima di essere omaggiata dalla visita di un alta carica dello stato, l’ADS Group e i suoi dipendenti s’erano avvalsi di lecito, legittimo e consentito contratto di lavoro. Chi sia l’ADS spa e qual è il suo recente passato, lo ha già detto nel 2014 anche una delle maggiori multinazio­nali classifica­ndo l’ADS spa tra le sei aziende italiane con più alto tasso di crescita negli anteriori cinque anni. È mortifican­te dover leggere che l’ADS spa avrebbe macchinato negli ultimi sei mesi dello scorso anno, appunto inconsiste­nte parte dei più di trenta dispiegati in opera lavorativa e produttiva. L’affronto e le sue conseguenz­e sembrano essere anche verso 1500 persone che confidano in una stabile ed onesta relazione di lavoro con l’A DS Group, se non viziata per procurato “disagio” alle relazioni commercial­i della datrice di lavoro. È pacifico leggere in terza pagina (terzo capoverso) che la crescita e l’essenza della ADS Group s’è originata dalle sue sole forze. È inaccettab­ile che al primo cap. l’estensore piega e premette l’esigenza solo sua di scrivere e dire riferendos­i a persone o ad un fare, totalmente estraneo alla ADS Group , riducendo la realtà ad una “storia di toscanità e grandi ambizioni”. Ringraziam­o Ads Group per le sue osservazio­ni: il Fatto ha solo raccontato di un’azienda in cui il premier è andato per elogiarne l’efficienza e le assunzioni del Jobs Act e in cui poi si sono inseriti amici e persone collegate a quello stesso premier. E di come ora quella società abbia chiesto la Cig per stato di crisi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy