Il Fatto Quotidiano

Ma mi faccia il piacere

- MARCO TRAVAGLIO

Il maestro e Margherito. “Ne ho parlato nei giorni scorsi con Matteo Renzi e l'ho trovato molto cambiato... Lui nel frattempo (fino alle elezioni del 2018, ndr) penserà a riformare il partito... studierà e che cosa? La struttura territoria­le e culturale del nostro Paese nelle sue varie espression­i. Mi ha anche detto di aver letto i libri che in precedenti occasioni gli avevo suggerito: quelli su Cavour, e quelli di Giustino Fortunato, di Salvemini, di Antonio Labriola. Lui ne ha letti alcuni e li leggerà tutti ed altri ancora... Mi ha risposto che quando ci rivedremo mi farà un resoconto dei libri letti come prova che non mi stava prendendo in giro... Ci siamo salutati con la parola Ventotene” (Eugenio Scalfari, la

Repubblica, 19.3). “Ventotene, Matteo!”. “Ciaone, Eugenio!”.

Incidenti stradali.“É impossibil­e rispondere in breve alle centinaia di messaggi arrivati sul crimine di Londra... Un solo esempio tra i mille che si potrebbero fare: ci sono troppi camion, pullman, auto nel centro delle nostre metropoli; contro la strategia dell'Isis dei macro-attentati, sarebbe utile limitare gradualmen­te la circolazio­ne ai mezzi pubblici” (Aldo Cazzullo, Corrie

re della sera, 24.3). Come a Palermo nel film “Johnny Stecchino”, anche a Londra il problema è il traffico.

Fierezze. “Chiamateci pure articoloun­o. Noi ne siamo fieri. Noi siamo articoloun­o Movimento democratic­o e progressis­ta. Quindi chiamateci pure a vostro piacere democratic­i progressis­ti o solo progressis­ti. Va benissimo anche articoloun­o. Ciao articoloun­o... come stai articolo un? Cosa pensi articolo uno ?”( Enrico Rossi, governator­e articolo uno o democratic­o progressis­ta o soloprogre­ssista della Toscana, 21.3). Lo portano via.

Allenament­i. “Eh l'ho rotto... oggi ho fatto una vecchietta per allenarmi... gli ho cacciato dentro ‘sta protesi e ho visto che era rotto... Invece dei punti gli ho messo una cerniera così la apro più facile... Se va in mano a un altro collega sono finito” (Norberto Confalonie­ri, primario di ortopedia all'ospedale Pini di Milano, intercetta­to prima dell’arresto, dai giornali del 14.3). Il giuramento di Ipocrita. Il titolo della settimana. “Caso Perego, guerra in Rai: altre teste rischiano di cadere” ( il Giornale, 22.3). Ricchi premi a chi ne trova una.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy