Il Fatto Quotidiano

Ravenna, gita dalle parti del Polo Nord

- » BENEDICTA BOCCOLI

Siamo partiti in gita con i compagni di classe e siamo allegramen­te arrivati a destinazio­ne, precisamen­te a Ravenna, in Emilia Romagna, almeno così mi hanno detto perché io non so dove sia Ravenna! Qui viene fuori uno dei drammi della mia esistenza, la totale ignoranza della geografia e il mio disorienta­mento. I miei che lo sanno mi hanno chiesto “Dove sei?” – “A Ravenna” – “E sai dov'è?”. Ho finto immediatam­ente un guasto al telefono e ho attaccato. I capoluoghi di provincia o di regione non si fissano nella mia mente. Per non parlare dei fiumi, dei monti e dei mari, non c’è verso. Il Nilo suscita mete esotiche, ma per quanto mi riguarda può scorrere accanto a Foggia o in qualche posto sperduto del pianeta.

NON CHIEDETEMI a quale latitudine, non ci capisco nulla neanche con i punti cardinali. So che Milano è al Nord, ma solo per il fatto della Lega, il nuovo partito che vuole staccarsi da Roma Ladrona. Il problema è che mi scordo e quindi mi sperdo.

Nelle altre materie vado benino, ma se mi chiedono dov'è Dallas, io posso anche rispondere in Molise! Ecco il Molise è come Atlantide per me, però so che produce cereali e barbabieto­le. I miei compagni mi prendono in giro e per il compleanno mi hanno regalato un mappamondo. Una palla che gira, in tutti i sensi. Ravenna quanto mi piace, con la sua luce argentea, come mi piace viaggiare e visitare posti nuovi. Non so dove siano messi, ma sento di conoscerne lo spirito, soprattutt­o quando sulla strada incrocio il cartello Arrivederc­i! Altro che mappe, voglio il territorio. Basta che mi portino posso arrivare anche al Polo nord, a proposito ma il Polo nord è ancora in provincia di Milano o è già in Valle d'Aosta?

(Ha collaborat­o Massimilia­no Giovanetti)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy