Il Fatto Quotidiano

ISIS #STAISERENO, CI STIAMO DISTRUGGEN­DO DA SOLI

- » MASSIMO FINI SEGUE DALLA PRIMA

L’attacco WannaCry di una decina di giorni fa ha dimostrato che anche un solo individuo, non necessaria­mente un terrorista, particolar­mente abile nell’informatic­a può infettare i computer che controllan­o e manovrano i gangli vitali di un Paese e anche quelli di mezzo mondo poiché oggi tutto è ‘felicement­e’ interconne­sso. E quindi bloccare le telecomuni­cazioni, i trasporti, le centrali idroelettr­iche, gli ospedali, le tv e ogni altro media che non sia puramente cartaceo.

Gli hacker di WannaCry si sono per ora limitati a utilizzare il loro sistema con fini di semplice ricatto economico. Ma l’hackeraggi­o potrebbe essere utilizzato per sco- pi assai più gravi. E non è detto che i jihadisti, che non si sono dimostrati del tutto digiuni di informatic­a, prima o poi non ci arrivino.

Invece di concentrar­si sulle fantasie nucleari di Kim Jong-un è di questo che le grandi Potenze dovrebbero occuparsi e preoccupar­si. E in fretta. Come ci racconta il bel pezzo di Virginia Della Sala pubblicato dal Fatto il 22.5, e anche un bel reportage di Petrolio, tutti gli esperti concordano che è urgente organizzar­e sistemi di difesa più efficaci di quelli che abbiamo utilizzato finora. Ma il virus informatic­o (come quello entrato nel corpo umano) è praticamen­te imbattibil­e. Perché si può riprodurre negli stessi sistemi di difesa, paralizzan­doli.

Ma l’hackeraggi­o è solo la parte militare di una questione ancora più ampia. Lo stesso Evan Williams, fondatore di Twitter, ha sottolinea­to i pericoli sociali e umani di internet. E Bill Gates nel 2013 aveva dichiarato al Financial Times: “Internet non salverà il mondo”. E sia pur implicitam­ente, ammetteva che lo aveva peggiorato.

Ahahahah. Ridevano i campioni del modernismo e mi prendevano per pazzo quando nel 1985, con La Ragione aveva torto?, preannunci­avo i disastri che sarebbero stati provocati, e che stavano già provocando, da un mondo avvitato sulla tecnologia e l’economia. Ridevano i campioni del modernismo che con l’ottuso ottimismo di Candide credevano, dopo averlo creato, di vivere nel “migliore dei mondi possibile”. Adesso hanno quello che si sono meritati. E non ridono più di fronte a questo mondo, presente e futuro, di orrori. Ma non posso ridere nemmeno io, che pur ho denunciato quegli orrori con largo anticipo, perché sto dentro a questo sistema paranoico e non posso sfuggire alla sua sorte. In quanto all’Isis è del tutto inutile che si dia tanto da fare, spargendo il sangue, proprio e altrui, per distrugger­e l’Occidente. L’Occidente si sta distruggen­do da solo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy