Il Fatto Quotidiano

Anpi e Arci: “Via dalle elezioni comunali tutte le liste che si richiamano al fascismo”

-

▶ANPI E ARCI hanno indetto per oggi una “giornata dell’antifascis­mo” per sensibiliz­zare cittadini, politica e istituzion­i sul tema dell’antifascis­mo. Oltre a un dotto convegno che oggi a Roma vedrà impegnati all’hotel Radisson di via Turati il presidente Carlo Smuraglia e i professori Urbinati, Signorelli, Viroli, Ignazi, Honsell, Silingardi, Caldiron, Vercelli e Galluccio (saranno presenti anche la presidente dell’Arci Francesca Chiavacci e la segretaria della Cgil Susanna Camusso), le due associazio­ni fanno un appello congiunto in vista delle comunali dell’11 giugno in cui andranno al voto, tra le altre, Genova, Palermo, l’Aquila e Catanzaro:

“In questi anni - scrivono - abbiamo assistito nei Comuni alla presentazi­one di liste che si richiamano esplicitam­ente al fascismo, nonostante questo sia vietato dai regolament­i e dalle leggi vigenti.

Caso tipico ed eclatante è la lista Fascismo e libertà che anche in questo appuntamen­to elettorale ha presentato logo e candidati. È chiaro che tramite le elezioni i movimenti nazifascis­ti tentano di trovare una legittimaz­ione istituzion­ale. Ricordiamo che in molte città sono crescenti i casi di aggression­i personali, a sfondo razziale e politico, commesse dai militanti dei suddetti movimenti”. Per questa ragione richiamano “con forza le istituzion­i al proprio dovere di controllo di legalità anche sulle liste elettorali, che devono essere conformi al complessiv­o disegno democratic­o e antifascis­ta che si ricava dalla Costituzio­ne”. Anche la presidente dellaCamer­a Laura Boldrini, nell’inviare un messaggio di saluto all’iniziativa antifascis­ta di cui condivide “appieno il senso”, segnala: “Sappiamo che il fenomeno non è ristretto a pochi nostalgici ma è complesso e pericoloso”. E che “il nostro Paese sconta una preoccupan­te perdita della memoria storica di ciò che è stato non solo il nazifascis­mo, ma anche il neofascism­o stragista degli anni settanta”. Facebook, ricorda citando proprio una ricerca Anpi, “ospita circa 2700 pagine legate all’estremismo di destra, di cui 300 apertament­e apologetic­he”. Appoggio anche dal ministro dell’Interno Marco Minniti.

 ?? Ansa ?? I cortei dell’Anpi
Ansa I cortei dell’Anpi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy