Il Fatto Quotidiano

La Vigilanza Rai processa la Maggioni

I 5stelle chiedono le dimissioni per il tour del libro a spese della tv

-

sione di Vigilanza con un’interrogaz­ione di Mirella Liuzzi del Movimento 5 Stelle. La risposta, però, non è arrivata dalla presidente, ma da una nota di Viale Mazzini, secondo cui “la presenza di personalit­à aziendali riconoscib­ili a dibattiti, conferenze, presentazi­oni e altre occasioni simili, è ritenuta non soltanto quale una componente dell’incarico affidato ma, ancor di più, elemento di promozione e valorizzaz­ione dell’immagine della Rai”. Insomma, la tv pubblica ammette di aver pagato i viaggi alla presidente perché tutto ciò valorizza l’immagine dell’azienda.

“Maggioni deve chiarire. Vogliamo sapere di quanti rimborsi stiamo parlando e quale soggetto li ha autorizzat­i. Deve restituire quei soldi immediatam­ente, senza nascondere la polvere sotto il tappeto. Il suo comporta- mento è un enorme danno d’immagine alla Rai”, afferma la grillina Liuzzi. Il rischio, per la presidente, è una denuncia alla Corte dei conti per danno erariale. Alcuni giornalist­i risolvono il problema pubblicand­o con Mondadori – Eri Rai, come fa Bruno Vespa. In questo modo Viale Mazzini può sobbarcars­i, insieme a Mondadori, le spese per le presentazi­oni. Ma Laterza con la Rai non ha nulla a che fare. A parte un piccolo particolar­e, che riguarda sempre la Maggioni. Karina Guarino Later- za, moglie di Giuseppe Laterza, il patron della casa editrice, è una dipendente Rai. Dopo molti anni al Tg1, come caposerviz­io e inviata, nel 2013 viene chiamata a fare da caporedatt­ore a Rainews proprio della Maggioni, che ne è direttore.

Q UE ST ’ANNO, poi, Karina Laterza è stata nominata segretario generale del Prix Italia, il celebre concorso Rai per programmi tv, radio e web, giunto alla 69esima edizione, in programma a Milano alla fine di settembre. Un ruolo di grande prestigio e visibilità, molto ambito nelle stanze di vertice tra Saxa Rubra e Viale Mazzini. La nomina spetta al direttore generale, ma su indicazion­e della presidente, ovvero la Maggioni, che detiene le deleghe alle relazioni internazio­nali.

Guai in arrivo

La presidente rischia una denuncia alla Corte dei Conti per danno erariale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy