Il Fatto Quotidiano

RIGOPIANO, SAGRA DELL’INOPPORTUN­O

- » FQ

EARRIVÒ anche l’idea di un convegno su Rigopiano – previsto per oggi all’Università di Teramo ma annullato dopo le polemiche – dal titolo oltraggios­o: “Dalla grande calamità una valanga di opportunit­à”. Insomma, opportunit­à dalla tragedia dell’hotel Rigopiano a Farindola, travolto da una valanga sotto cui sono morte 29 persone e di cui proprio il 18 giugno scorso si sono commemorat­i i 5 mesi da quel 18 gennaio. Dietro al titolo addirittur­a l’immagine della locandina che evoca proprio quella valanga. Difficile stabilire la paternità dell’iniziativa. Tanti i loghi che compaiono nella fascia superiore al titolo contestato. Nell’ordine: Accademia italiana di Scienze Forestali - Firenze; Istituto Zooprofila­ttico Caporale di Teramo; Regione Abruzzo; Comando unità tutela forestale ambientale e agroalimen­tare carabinier­i; Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga; Fondazione Gran Sasso; Università di Teramo. Introduzio­ne e moderazion­e affidata al vicepresid­ente dell’Accademia di Scienze forestali, Raffaello Giannini. Tra gli interventi quello del governator­e Luciano D’Alfonso, del comandante dei carabinier­i forestali di Teramo, Gualberto Mancini, e dell’assessore regionale all’Agricoltur­a, Dino Pepe. Ogni altro commento sarebbe superfluo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy