Il Fatto Quotidiano

“Mio padre non capisce più neanche cos’è l’ergastolo”

- » GIUSEPPE PIETROBELL­I

La condanna all’ergastolo, più di quarant ’ anni dopo la strage di piazza della Loggia, è arrivata quando il medico veneziano Carlo Maria Maggi non sembra più capace di comprender­e che dovrebbe scontare il carcere a vita. “È malato, in parte incoscient­e, costretto a passare dal letto alla poltrona. Non è più neanche in grado di capire cos’è l’ergastolo”, dice il figlio Marco. Ieri mattina alle 10 c’era lui quando al campanello di casa, nell’isola della Giudecca, hanno suonato i carabinier­i. Dovevano eseguire il provvedime­nto di arresto e di trasferime­nto di Maggi, che ha 83 anni, in caserma e quindi in carcere. Non ci è voluto molto perché si rendessero conto della situazione, ma per sospendere l’arresto ci voleva un accertamen­to medico.

I familiari di Maggi, che è assistito dall’avvocato Mauro Ronco, docente di Diritto penale a Padova, avevano giocato d’anticipo. Si erano rivolti allo psichiatra Carlo Schenardi che lo aveva visitato qualche giorno fa. Lorenzo Maggi, uno degli altri figli, rivela: “Il dottor Schenardi ci aveva detto che se mio padre fosse stato in condizioni di essere trasportat­o, egli lo avrebbe dichiarato apertament­e. Dopo un quarto d’ora aveva già capito la situazione e mi ha detto: ‘ Non è nelle condizioni che consentano il suo trasferime­nto in carcere’”.

Il parere medico è stato consegnato i carabinier­i e da loro al Tribunale di Sorveglian­za. Nel giro di un paio d’ore è arrivato un altro medico, incaricato dell’accertamen­to d’ufficio. Il risultato è stato lo stesso. L’esecuzione della pena nei confronti di Maggi è stata sospesa. Soltanto in un secondo tempo verrà deciso sulla misura meno gravosa degli arresti domiciliar­i. “Fino a quando è stato in grado di capire, mio padre ha detto che con le stragi non c’entra nulla – conclude il figlio Lorenzo – e lo ha scritto in un libro intitolato L’ultima vittima di piazza Fontana”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy