Il Fatto Quotidiano

Ricollocam­enti, le richieste impossibil­i di Palazzo Chigi

- » STEFANO FELTRI

Lo

Stato presidente di turno dell’Unione europea, l’Estonia, avverte: nel vertice informale dei ministr i d el l’ I n te rno del 6 e 7 luglio a Tallinn non ci saranno decisioni sui migranti. Già svanite le dichiarazi­oni di solidariet­à all’Italia di questi giorni, dopo i 12 mila sbarchi in 48 ore? Sì e no. Il vertice informale non può decidere nulla, la precisazio­ne dell’Estonia era una nota tecnica che assume un indesidera­to valore politico. A Bruxelles la Commission­e europea di Jean-Claude Juncker sta lavorando per dare qualche supporto concreto all’Italia e dopo il weekend dovrebbe dare qualche segnale, la minaccia del blocco dei porti per le navi private delle Ong che salvano migranti ha scosso Bruxelles dal torpore. Ma non è facile. Soprattutt­o perché non si sa bene cosa chiede Roma.

C’È UN PROBLEMAec­onomico: l’Italia, assistendo al boom di sbarchi in corso da mesi, ha preventiva­to nel Def di aprile una spesa per l’accoglienz­a di 4,7 miliardi nel 2017. Un’enormità, ma la discussion­e su quanti scorporarn­e dal deficit partirà in autunno. Per ora serve un intervento immediato che riduca lo stress per forze di sicurezza e amministra­tive che gestiscono gli sbarchi. C’è un solo modo: con i ricollocam­enti. Finora solo 7.000 persone identifica­te in Italia sono state mandate in altri Paesi dell’Ue. Il problema non è solo la riottosità degli altri Stati ad accoglierl­i. Ma i requisiti per i ricollocam­enti: si possono spostare solo i rifugiati, che per l’Italia sono quasi solo eritrei e qualche nigeriano. Bisognereb­be convincere gli altri 27 Paesi dell’Ue a prendersi persone – identifica­te – che non hanno titolo di stare in Europa ma devono essere rispedite nei propri Paesi, se possibile, o contenuti in centri di detenzione. Nessuno li vuole, come ha ricordato il presidente francese Emmanuel Macron, a nome di vari Stati membri. La soluzione a questo stallo, per ora, non c’è.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy