Il Fatto Quotidiano

Fini e Sallusti, caso chiuso: dal duello alla bicchierat­a

- MASSIMO FINI

Alessandro Sallusti ha nuovamente replicato sul Giornalede­lla famiglia Berlusconi a Massimo Fini, che l’aveva sfidato a duello dopo un primo attacco al l’ar ti colo: “Il pm Wo o dcock, nemico p ub bl ic o dell’Italia ladra” ( Il Fatto del 27 giugno 2017): “Che brutta cosa apprendere – scrive il direttore del Giornale – che la difesa servile di John Woodcock è tutta, ma proprio tutta, farina del tuo sacco. Già questo per me è un colpo al cuore, il duello l’hai già vinto. (...) Potevi sfidarmi sui libri letti (e scritti), sul quoziente intelletti­vo, pure sul fascino e avresti vinto facile. Per sparare non ci vuole testa ma occhio, in questo sono meno acciaccato di te. Non avresti scampo. Controprop­osta: facciamola fuori davanti a una bottiglia di buon vino. Perché “in vino veritas”, e lì cadrai. Ne sono certo”. Ecco la controrepl­ica di Fini:

Ame premeva che tu riconosces­si la mia integrità morale e profess ionale. E questo hai fatto. Su W o o dcock e tutt o l’ u n iverso mondo si possono avere, legittimam­ente, opinioni diversissi­me com’è stato spesso fra noi, anche se non sempre perché a mia volta devo riconoscer­e che nonostante io sia un antiberlus­coniano doc dal 1986, quando l’allora Cavaliere, non ancora politico, presentò il Milan all’Arena con contorno di majorettes, attricette e cantanti, cioè all’am er ic an a, preannunci­ando la fine del nostro giocattolo preferito, Il Giornale e i media della destra hanno avuto sempre molta attenzione per il mio lavoro di intellettu­ale e di scrittore, mentre se fosse stato per la cosiddetta sinistra (compreso il manifesto di cui sono stato, in un loro periodo di défaillanc­e, anche azionista) io non sarei esistito, culturalme­nte, in questo Paese.

A bere posso andare avanti fino alle sei del mattino e oltre. Benissimo quindi per la bicchierat­a. Perché, in questo caso, sarai tu a non avere scampo.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy