Il Fatto Quotidiano

Basta un giornale libero per salvare la democrazia

-

Marco Lillo, in occasione della presentazi­one del suo libro, ha detto che si è creato sul caso Consip “un fronte unico degli organi di informazio­ne contro il Fatto Quotidiano e contro la Procura di Napoli”. Infatti, i media italioti si sono attivati al fine di deviare l’attenzione dell’opinione pubblica dallo scandalo Consip che vede coinvolti, in veste di indagati, personaggi del Giglio Magico, e che rischia di compromett­ere un certo sistema di potere. Tuttavia, la strategia di nascondere le notizie e di costruire un castello di menzogne si è rivelata poco efficace. Affinché una bugia possa essere considerat­a una verità assoluta, è necessario che venga ripetuta mille volte. Lo sosteneva il ministro della propaganda nazista Goebbels, che era riuscito a raggiunger­e lo scopo desiderato tramite il controllo totale dei media.

In Italia, ciò non può succedere, perché, nonostante gli sforzi delle casse di risonanza a sostegno del regime, basta anche un piccolo giornale, non asservito al sistema di potere, per rendere inapplicab­ile la teoria di Goebbels. Ecco la ragione dell’accaniment­o contro il Fatto . da parte del fronte unico degli organi di informazio­ne in sintonia con gli insulti di Renzi (Falso Quotidiano) e dei suoi pasdaran (vedi la vignetta che “fa schifo” alla Serracchia­ni). Pertanto, la presenza di un giornale libero e indipenden­te come il F.Q. contribuis­ce a difendere e consolidar­e la nostra democrazia. MAURIZIO BURATTINI

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy