Il Fatto Quotidiano

Come muoversi a Modena

-

CANCELLI L’apertura già dalle 9.00 del mattino di sabato 1 luglio per attendere gli oltre 200 mila spettatori del maxi concerto per i festeggiam­enti dei primi 40 anni di carriera di Vasco Rossi, che inizierà alle 20.45 al Parco Ferrari di Modena. Tutto esaurito per l’evento da record mondiale.

PARCHEGGI Le aree di sosta per i veicoli sono accessibil­i dalla mezzanotte di venerdì 30 giugno per le oltre 60 mila auto attese. Non sono previste navette una volta arrivati in città: il percorso a piedi sarà segnalato sia dai parcheggi che dalla stazione. Non sarà possibile campeggiar­e al parco Ferrari, ma, a Modena ci sono 2 aree camping private dove sarà possibile prenotare la piazzola ed alcune zone potranno essere aperte ai camper.

CONTROLLI Agenti agli ingressi: non potranno essere portati all’interno dell’area del concerto oggetti potenzialm­ente pericolosi come bottiglie di vetro e di plastica oltre il mezzo litro, bastoni per selfie, ombrelli, bombolette spray, catene, armi e caschi. Non si potranno inoltre utilizzare tablet, videocamer­e, Gopro e iPad. Ammessi all’interno del parco cibo, snack, medicinali con prescrizio­ne, tutori e stampelle.

SOCCORSO PUBBLICO Le unità di pronto intervento avranno percorsi privilegia­ti su tutto il territorio. Inoltre è stato attivato il servizio “infomobili­tà Luceverde” per gli aggiorname­nti sul traffico. Mentre maggiori informazio­ni sugli alloggi si può consultare il sito www.visitmoden­a.it. Il comune di Modena, per evitare ingorghi di traffico alla fine del concerto, ha indetto diverse attività collegate all’evento, invitando i fan a rimanere anche il giorno dopo. Per l’occasione ci saranno ingressi gratuiti e ridotti per musei e gallerie, tra cui la possibilit­à di visitare i monumenti del sito Unesco patrimonio dell’Umanità di piazza Grande.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy