Il Fatto Quotidiano

I guai e la nuova identità

-

1988-1991 A Boston, Uzi Katz con la moglie Ruth e altri complici mettono in atto una frode fondata sui mutui immobiliar­i: identifica­no immobili in vendita che acquistano e poi rivendono a società partner dell’operazione, costruendo loro una storia di prezzi e acquisizio­ni fittizi. Lo scopo è gonfiare artificial­mente il valore dell’immobile in modo da ottenere poi dalla banca un mutuo per una somma superiore al valore della casa, che poi non sarà rimborsato. La frode coinvolge 41 immobili e permette di ottenere indebiti finanziame­nti bancari per circa 5 milioni di dollari dell’epoca.

1992 Il Boston Globe racconta delle accuse contro Uzi Katz e Ruth Katz, indaga l’Fbi. Il procurator­e emette un mandato d’arresto, Uzi Katz e la moglie sembrano cercare di patteggiar­e, cioè di trovare un accordo con la Procura. Ma qualcosa va storto e spariscono. L’ultima informazio­ne ufficiale nelle banche dati Usa indica Uzi Katz nel 1999 come ancora in fuga.

2002 Uzi Katz riappare come Oozi Cats, manager del fondo israeliano Polar che rileva l’azienda italiana Telit di cui poi Cats diventerà ad e primo azionista. Oggi Telit è quotata alla Borsa di Londra e i risultati finanziari deludenti di ieri hanno determinat­o un crollo record del 35 per cento. In questi anni, assicurano fonti vicine all’azienda, Oozi Cats non ha mai avuto problemi a viaggiare molte volte per lavoro negli Usa dove Telit ha una parte del suo business

Frode sui mutui L’attuale capo azienda è stato arrestato a Boston nel 1992 quando si chiamava ancora Uzi Katz

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy