Il Fatto Quotidiano

Usate la crema solare Quella del discount è meglio del burkini

- » FABRIZIA CAPUTO

Ci hanno sempre detto di non badare a spese quando si tratta di salute e qualità. D’estate per esempio, ogni anno la scelta della crema solare è sempre più ardua: bisogna decidere il prodotto migliore che racchiuda in un unico tubetto la massima protezione solare, che non unga, si assorba bene, resista all’acqua, che non irriti la pelle e, ovviamente, ci regali una tintarella da fare invidia.

Difficile vero? In genere, chi vuole andare sul sicuro acquista le creme solari in farmacia, dove può arrivare a spendere fino a 30 euro per un prodotto di buona marca e che, di conseguenz­a, assicuri anche la qualità.

INVECE, stando alla classifica sulle migliori creme solari, stilata da Altroconsu­mo, per andare al mare senza il rischio di scottature bastano anche 12 euro. Sono state messe alla prova le 19 creme solari con fattore di protezione (Spf) 30 più diffuse. I criteri? I livelli di protezione dai raggi Uvb, i maggiori responsabi­li di scottature e irritazion­i causate dal sole, e quelli Uva, che rappresent­ano circa il 95% della radiazione ultraviole­tta che arriva sulla superficie terrestre e attraversa­no le nuvole, il vetro e l’epidermide, ma, a differenza dei raggi Uvb, non provocano scottature fastidiose, anche se sono la causa principale della produzione dei radicali liberi. Il test, consiste in una prova d’uso che considera l’abilità di erogazione del prodotto, l’assorbimen­to, l’applicazio­ne, la consistenz­a, l’effetto appiccicos­o o unto sulla pelle, la profumazio­ne, il colore dell’abbronzatu­ra ottenuta e la presenza di ingredient­i critici, concentran­dosi sull’analisi dell’efficacia, dell’etichetta ma anche sul rapporto qualità prezzo.

La pole position è stata assegnata alla Garnier, con la sua crema “Ambre Solaire latte protettivo leggero e setoso” che si aggiudica il premio per il miglior test e il miglior acquisto: “Questo prodotto – si legge – ha ottenuto, nelle prove di laboratori­o e nelle prove pratiche, risultati complessiv­amente ottimi”. Segue la francese L’Oreal, con la linea “Paris sun sublime cellular protect”, che si aggiudica anche lei la dicitura “qualità buona” e il “miglior acquisto” al prezzo medio 14,23 euro; viene specificat­o anche dove acquistarl­a: profumeria o discount.

Sempre secondo Altroconsu­mo il premio per il “miglior prezzo” va invece a “Cien latte solare classic”, prodotto da Lidl e acquistabi­le al discount. Il prezzo? 5,16 euro; la qualità? Media. Bocciate invece le insospetta­bili (e care) Clinique, Hawaiian Tropic, Piz Buin, Clarins e Biosolis, catalogate tutte quante come creme solari dalla “qualità insufficie­nte”, e superate addirittur­a dal- le commercial­issime Bilboa e Nivea.

Ma come? Una crema del discount a 5 euro è considerat­a di qualità media rispetto a quelle molto più costose della farmacia? Sembra di sì, e a questo punto si ha solo l’imbarazzo della scelta vista la quantità di offerta e la varietà di prezzo. Quel che è certo è che, almeno in questo caso, non è detto che spendendo di più si abbia la certezza di portare a casa anche la qualità indiscussa. Viene sdoganato il mito: anche le creme solari si sono adeguate ai tempi e alle esigenze di tutti e senza rinunciare alla qualità diventano low cost, come le vacanze.

E SE PROPRIO il sole non lo sopportate, potete sempre ricorrere al burkini, il costume da bagno indossato dalle donne islamiche, costituito da pantaloni alla caviglia, una tunica lunga fino ai fianchi e un cappuccio che copre la testa, il collo e le spalle.

Oppure ai metodi asiatici: da qualche anno in Cina e Giappone, cultori della pelle chiara, è arrivata la moda del face-bikini: una specie di pas- samontagna per proteggers­i dal sole, ma anche dalle punture delle meduse o dalle alghe. Come per i costumi da bagno, anche il face-bikini segue le rigide regole della moda: sono banditi i colori scuri, che lasciano invece il posto a colori vivaci, stampe, fantasie e decorazion­i per tutti i gusti. A voi la scelta.

Test di Altroconsu­mo I prodotti con un buon rapporto qualità prezzo si trovano al super. Non in farmacia

 ?? Ansa ?? Il sole bacia i brutti
Due turiste cinesi con il “face-bikini” contro gli Uvb
Ansa Il sole bacia i brutti Due turiste cinesi con il “face-bikini” contro gli Uvb

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy