Il Fatto Quotidiano

Per Togliatti rose e saluti, ma nessun big della sinistra

-

Il Mausoleo è a forma di cerchio, “perché così avrebbe ricordato i tavoli delle direzioni del Pci”. E la stele più alta è per “il Migliore”, Palmiro Togliatti. Nel 53° an nive rsario della sua morte, l’ex tesoriere dei Ds Ugo Sposetti va al cimitero del Verano di Roma per commemorar­e l’ex segretario del Pci. Assieme a lui un paio di “amici e compagni”, e Marisa Togliatti: la figlia adottiva del fu segretario e di Nilde Iotti, sepolta lì, accanto al suo compagno. E basta. Non ci sono esponenti del Pd, e neppure dei bersaniani di Mpd o di altre emanazioni della sinistra. Il filo con l’uomo che costruì il comunismo italiano pare finito in un cassetto. “Ma è anche il 21 agosto”, sdrammatiz­za Sposetti. È lui, il custode della memoria del Pci e di fatto del suo patrimonio, confluito dai Democratic­i di sinistra dentro 62 fondazioni.

In una mattina piena di sole arriva in completo blu davanti al cimitero e compra delle roselline. Pochi minuti dopo le mette sulla tomba di Renzo Laconi, deputato del Pci morto nel 1967. “Togliatti lo mise nell’assemblea costituent­e, era un sardo, bravissimo” ricorda Sposetti. Pochi metri più in là, il Mausoleo, completato nel 1972, dove è sepolto il gotha del Pci. Dai sindacalis­ti come Luciano Lama e Bruno Trentin (“domani sono i dieci anni della sua morte” sussurra il senatore), fino ad Armando Cossutta. Tutti in quel cerchio di pietra, con le steli e i fiori, e le bare sotto, nella cripta, “come se fosse una tomba etrusca”. La concession­e è passata all’associazio­ne Enrico Berlinguer. Ma per paradosso il segretario dell’eur ocomunismo non è sepolto lì. La moglie lo fece portare a Prima Porta, per averlo più vicino. E anche Antonio Gramsci riposa altrove, nel cimitero acattolico. Sposetti intanto accoglie la figlia di Togliatti, arrivata dalle vacanze in Maremma. E lei gli consegna dei fogli sul padre. Sostano assieme davanti alla tomba. Sposetti toglie qualche foglia, si guarda attorno. E scandisce: “Noi teniamo pulito qui, perché è importante”.

@lucadecaro­lis

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy