Il Fatto Quotidiano

La sede Inps extralusso fa infuriare i pensionati

Sanremo800 mila euro l’anno (con la polizia) per un palazzo d’epoca semivuoto: “Con i milioni spesi potevano comprarlo”

- » FERRUCCIO SANSA

La

rivolta dei pensionati contro l’Inps: “A noi poveracci bussano alla porta per chiederci 200 euro. Mentre loro pagano 200 mila euro l’anno per una sede semivuota”. Dopo i “furbetti” del cartellino, a Sanremo ne è scoppiata un’altra: il mistero, nemmeno troppo gaudioso, de ll ’ Hotel Vittoria. Sede dell’Inps, della polizia e, fino a poco tempo fa, dei giudici di pace. Una sede di lusso: un ex albergo liberty con facciate decorate e stucchi. A poche centinaia di metri dalla sede del Comune, quel Palazzo Bellevue che due anni fa è finito su tutti i telegiorna­li nazionali perché i dipendenti timbravano in mutande.

DA ANNIlo Stato paga quasi un milione l’anno per l’affi tto dell’ex hotel. Si parla di 200 mila euro l’anno per l’Inps, più 600 mila per la polizia. Più al- tre centinaia di migliaia di euro fino a poco tempo fa per i giudici di pace. Tra gli stessi dipendenti si sussurra: “È dal 1996 che siamo qui. Soltanto l’Inps in vent’anni ci ha lasciato 5 milioni tra canoni e utenze. Per non parlare del commissari­ato. Con la stessa cifra lo Stato avrebbe potuto comprarsi tre volte l’immobile”.

Il bubbone è scoppiato. Centinaia di pensionati che questa estate hanno ricevuto i solleciti per gli “indebiti” da restituire all’ente hanno cominciato a sbattere sul tavolo dell’Inps i bollettini: “Senta, io questa non la pago. Dovete vergognarv­i, io non arrivo a fine mese e mi chiedete pochi spiccioli. Mentre voi pagate una fortuna per una sede inutile”. C’è chi, come A.T., ha scritto al sito di informazio­ne Sanremonew­s: “L'Inps sta notifi- cando, in questi giorni, indebiti di poche centinaia di euro, mettendo in grave difficoltà persone anziane e povere. A mia moglie, che riscuote una pensione sociale di 400 euro è stato notificato un indebito di 238 euro da restituire entro 90 giorni. Leggendo le notizie scopro che l’Inps a Sanremo spende oltre 200.000 euro all’anno per una sede di prestigio, dove lavorano mediamente 4 dipendenti e 20 scrivanie sono vuote e non c’è l’inchiostro per le stampanti. Per risparmiar­e l’Inps non spedisce più il Cud ai pensionati, che se lo devono stampare a casa. Ma non tutti hanno il computer e allora devono andare dai patronati. Consiglio al presidente Boeri di affittare una sede più piccola a Sanremo e lasciare stare la povera gente”.

BASTA VISITARE la sede per capire. Si varca il portone belle époque, poi il silenzio: uffici semivuoti, un solo dipendente per una stanza di 30 metri quadrati. Non è soltanto colpa dell’estate. E proprio dall’altra parte della strada c’è la nuova stazione: costata 60 miliardi di lire e ancora in parte non utilizzata. Ma il contratto con la società Orion di Mondovì, nonostante le polemiche, resiste. L’Inps spiega: “Abbiamo in- terpellato l'Agenzia del demanio, con esito purtroppo negativo, per acquisire disponibil­ità di immobili di amministra­zioni statali. In ogni caso abbiamo dato disdetta dal 1° agosto 2018 anche alla luce di una proposta del Comune di Sanremo”. L’Inps potrebbe andare all’ufficio anagrafe.

La rivolta “Vogliono la restituzio­ne dei versamenti indebiti ma li buttano via”. E Roma: disdettiam­o l’affitto

 ??  ?? Hotel Vittoria
Il centro di Sanremo ospita la sede locale dell’Inps e un commissari­ato di polizia
Hotel Vittoria Il centro di Sanremo ospita la sede locale dell’Inps e un commissari­ato di polizia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy