Il Fatto Quotidiano

Attilio Manca non fu ucciso Basta teorie del complotto

Il Procurator­e di Torino Il medico era eroinomane, morì per droga Non ci sono prove di un omicidio, né del fatto che curò Provenzano

- » ARMANDO SPATARO * » ANTONIO INGROIA *

Bisogna ammetterlo: Antonio Ingroia è sempre coerente, né ha mutato le sue convinzion­i quando, dopo essere stato pm per molto tempo, ha scelto di fare l’avvocato. Basta poco per sintetizza­re il suo credo: i magistrati che non la pensano come lui sono al l’evidenza genuflessi di fronte all’arroganza del potere, usano passi felpati nelle loro inchieste, rinunciano alla ricerca della verità e fanno in tal modo carriera. I disobbedie­nti, invece, vengono puniti. Gli ultimi magistrati bollati di viltà (“servono giudici più coraggiosi”) sono il procurator­e della Repubblica e il giudice di Viterbo che si sono occupati della morte dell’urologo siciliano Attilio Manca, il cui corpo fu trovato il 12 aprile 2004 nella sua casa di Viterbo. Cerchiamo di capire dove, secondo Ingroia, essi avrebbero sbagliato per mancanza di coraggio, dando però puntualmen­te conto, per ciascun “addebito”, della verità risultante dagli atti del processo e dalla sentenza.

Il corpo del dr. Manca venne trovato con “volto tumefatto, setto nasale deviato e due buchi nel braccio sinistro”. Si tratterebb­e, afferma Ingroia, di “segni evidenti di violenta aggression­e” e della prova che qualcuno iniettò forzatamen­te sostanze letali al Manca che, essendo mancino puro, avrebbe potuto inocularsi stupefacen­te solo sul braccio destro. Dagli atti, però, risulta altro: le consulenze medico-legali attestano con certezza che Manca non subì alcuna violenza e che i predetti segni (“macchie”, non tumefazion­i) derivavano dalla posizione in cui la salma fu rinvenuta, riversa sul letto con viso schiacciat­o sul materasso. Il naso non presentava neppure lesioni della cartilagin­e e il sangue presente venne qualificat­o “riscontro pressoché costante” nei casi di morte per assunzione di eroina. Quanto alla collocazio­ne dei due buchi, alcuni testimoni consumator­i di stupefacen­ti smentiscon­o le tesi del “nostro”, ricordando come il medico si iniettasse stupefacen­te anche con la mano destra. D’altronde, osserva il pm, Manca era chirurgo ambidestro e usava entrambi gli arti superiori per operare. Ma alcuni colleghi dell’ospedale in cui Manca lavorava – si dice – hanno dichiarato di non avere mai saputo che il dottore assumeva droghe. Vero, ma altri tre suoi amici, con lui da anni assuntori di droga, lo hanno confermato indicando la donna che gli forniva l’e- roina, cui vennero sequestrat­e siringhe di insulina uguali a quelle trovate a casa del Manca. Una consulenza tricologic­a, infine, ha consentito di affermare che l’urologo

Ringrazio Armando Spataro per il riconoscim­ento della mia coerenza, che ricambio, vista la sua costanza nel criticare le mie tesi anche quando, come in questo caso, suffragate da fatti difficilme­nte confutabil­i, risultanti non solo dagli atti processual­i, per lo più carenti, ma anche da quelli dell’inchiesta della Commission­e Antimafia, pubblici e perciò facilmente consultabi­li da chiunque.

La validità delle consulenze medico-legali è stata messa in dubbio da autorevoli profession­isti che hanno parlato, per usare le parole era assuntore non occasional­e di eroina, “unica responsabi­le del fatale evento”.

ALLA LUCE DI QUESTE e altre circostanz­e, il Tribunale di Viterbo, che aveva già dichiarato prescritto il reato di morte quale conseguenz­a non voluta della cessione di eroina volontaria­mente assunta dalla vittima, condannava la donna per lo spaccio ed escludeva il fondamento di qualsiasi diversa ipotesi sulle cause del decesso.

Ma Ingroia (e non solo lui) non ci sta e parla di omicidio avvenuto ad opera di “uomini di Cosa Nostra e dei servizi deviati”, dunque “un omicidio di mafia e di Stato, legato alla latitanza di Provenzano” ed all’intervento alla prostata cui quest’ultimo sarebbe stato sottoposto a Marsiglia a opera del dr. Manca. Tesi basata – ci spiega – su dichiarazi­oni di collaborat­ori di giustizia. Ma ancora una volta si ignora quello che conta: i collaborat­ori (che hanno genericame­nte riferito notizie apprese di seconda mano) sono risultati sin qui inattendib­ili e le approfondi­te indagini condotte prima dai pm di Palermo e ora da quelli di Roma (anch’essi criticati) non hanno consentito di acquisire il benchè minimo riscontro alla presenza del Manca a Marsiglia, del tutto negata dai medici francesi sentiti come testi. Eppure, insiste Ingroia, si tratterebb­e dell’omicidio di un “testimone di un pezzo del mosaico dell’indicibile accordo tra mafia e Stato, responsabi­li della copertura di Pr ov en zan o… ce rti fi ca re questa verità in un’aula giudiziari­a non aiuterebbe certo a fare carriera ed anzi porterebbe solo rogne. Meglio evitare”. Scontate le accuse di “omissione investigat­ive e depistaggi”. Di qui l’appello finale che l’avv./ex pm Ingroia rivolge ai lettori de Il Fatto: “Ci aiutino a impedire che si metta una definitiva pietra tombale sull’omicidio Manca… perché le prove che non fu una tragedia di droga ci sono tutte”: ma la realtà, come s’è visto, è affatto diversa! Ecco allora che il personale appello che tutti dovremmo sottoscriv­ere è un altro: basta con il consueto repertorio di tesi complottis­tiche, strumental­mente utilizzate a sostegno del proprio operato dinanzi alla pubblica opinione, ma che in realtà testimonia­no incapacità di accettare la giustizia come bene indisponib­ile (che non viene servita “alla carta”) e la verità processual­e come risultante dalle aule giudiziari­e.

Basta con l’a u t o p r o c l amarsi unici difensori del bene e della verità contro il male e gli inconfessa­bili interessi dei “p ot er i forti” o dei “mandanti esterni” di turno. Si lascino lavorare i magistrati e, se si vuole, non si risparmi loro alcuna critica motivata e seria. Ma l’offesa e la delegittim­azione, così come le sentenze e i processi fondati su indimostra­ti pur se suggestivi teoremi, sono altra cosa e non appartengo­no alla cultura giuridica sia dei giudici, che dei pm e degli avvocati.

* Procurator­e capo di Torino

Quei collaborat­ori di giustizia che raccontaro­no della trasferta francese non sono stati neanche ascoltati dai giudici L’operazione

I pentiti che parlano del viaggio Oltralpe con il boss non sono ritenuti attendibil­i La scheda

ERA IL 12 FEBBRAIO del 2004. A Viterbo il corpo senza vita di Attilio Manca, nato a San Donà di Piave 35 anni prima, fu rinvenuto nel suo letto di casa. Il caso fu archiviato come suicidio per overdose. I genitori però dissero che il figlio aveva curato il boss di mafia Bernardo Provenzano a Marsiglia e che per questo sarebbe stato ucciso. Il Tribunale di Viterbo non ha creduto a questa tesi

 ??  ??
 ?? Ansa ?? In campo Attilio Manca con i genitori, e il procurator­e Armando Spataro
Ansa In campo Attilio Manca con i genitori, e il procurator­e Armando Spataro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy