Il Fatto Quotidiano

Lampedusa fa pace con Baglioni: nuovo concerto il 3 ottobre

- » SILVIA D’ONGHIA

Non è soltanto una foto, quella pubblicata il 20 agosto su Facebook dal sindaco di Lampedusa e Linosa, Totò Martello. È molto di più. È un manifesto programmat­ico, un annuncio, è un volersi riprendere la scena politica e un voler restituire quella artistica a un signore che per quell’isola si è speso tanto. “Bentornato a casa Claudio, bentornato nella tua Lampedusa. Siamo pronti a rimetterci in cammino, insieme” ha scritto Martello sotto la sua immagine in posa accanto a Claudio Baglioni, facendo nascere in migliaia di fan la speranza di poter tornare a sentire il proprio beniamino su quell’is o l a . Quell’“insieme” è presto detto: manca ancora l’ufficialit­à, ma il Comune delle Pelagie e la Fondazione O’ Scia’ – istituita nel 2006 dal cantautore romano e da sua moglie, Rossella Barattolo, che ne è la presidente – stanno organizzan­do un concerto (con il solo Baglioni) per il prossimo 3 ottobre sulla banchina commercial­e Cavallo Bianco. E fin qui la parte dell’annuncio, talmente tanto in sordina – per ora – che non sono ancora stati ripristina­ti i voli diretti da Roma per Lampedusa (presenti solo nella stagione estiva, di solito). Per comprender­e appieno la scelta, però, bisogna fare un passo indietro. futuro altri giorni della memoria. La mattina del 3 ottobre suoneranno 87 musicisti della Polizia di Stato e ci saranno, come ogni anno, le commemoraz­ioni del naufragio. In serata il concerto di Baglioni, che è al lavoro sul suo nuovo album. E non è detto che non sia l’inizio di un nuovo cammino.

 ??  ??
 ?? Dobici ?? “Bentornato a casa” Il sindaco con Baglioni. A sinistra, un’edizione di O’ Scia’
Dobici “Bentornato a casa” Il sindaco con Baglioni. A sinistra, un’edizione di O’ Scia’

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy