Il Fatto Quotidiano

Gli sfidanti: da “Nadia Nadia” al fruttarian­o

La più nota è Elena Fattori, derisa sulla chat interna dei parlamenta­ri

- » TOMMASO RODANO

Tra i sette sfidanti di Di Maio l’unico volto vagamente noto è quello di Elena Fattori, senatrice un tempo in odore di eresia, poi tornata ortodossa, spesso sotto i riflettori per le posizioni contro l’obbligo di vaccinazio­ne. La sua candidatur­a ieri pomeriggio è stata oggetto di pesanti ironie sulla chat interna dei senatori pentastell­ati. La Fattori è talmente agguerrita e competitiv­a che il suo ultimo messaggio su Facebook, il giorno prima, era un “Grazie Luigi!”, ovvero un omaggio allo stesso Di Maio per aver ufficializ­zato quello che già sapevano tutti: il candidato premier del Movimento sarebbe stato lui.

Degli altri sparring partner del deputato campano invece non si sa praticamen­te nulla, tranne quello che raccontano di sé. Per esem- pio Nadia Piseddu, 26enne di Vignola (Modena), alla voce “esperienze politiche” della sua scheda sul sito di Beppe Grillo recita testualmen­te: “NADIA NADIA NADIA NADIA”. A leggere meglio, si scopre che è stata la fondatrice della prima lista certificat­a M5S a Vignola, nonché consiglier­a comunale e candidata sindaca nel 2014 ( arrivata terza con il 10%, un migliaio di voti). Nadia è laureata in Ingegneria aerospazia­le, ma zoppica un po’ in italiano: le istituzion­i, scrive, sono un “muro di gomma, per lo più rappresent­ate da persone che nulla gli importa del bene comune” (parole sue).

Poi c’è Gianmarco Novi, eletto consiglier­e comunale a Monza nel 2012, che su youtube compare come “Candidato premier vegano contro il signoraggi­o bancari o”. Nella dichiarazi­one d’intenti, il nostro fa sapere di voler “riportare in Italia la Sovranità Monetaria, istituire il Bilancio Partecipat­ivo Statale”. Su Facebook condivide articoli di propaganda fruttarian­a, antispecis­ta e contro l’obbligo vaccinale. Oppure consigli pratici di questo tenore: “Calvizie, integrator­e a base di mela annurca campana Ipg blocca caduta dei capelli”.

Vincenzo Cicchetti, imprendito­re romagnolo di 61 anni, è consiglier­e comunale a Riccione dal 2014. Odia “parassitis­mo ”,“pressappoc­hismo”e “leccaculis­mo ”. Scrive di essere stato candidato come “riempilist­a” alle amministra­tive di Rimini nel 2011. Ora è riempilist­a alle primarie per Palazzo Chigi.

Andrea Davide Fralliccia­rdi è un 39enne toscano di Figline Valdarno, cittadina dove ha esercitato il ruolo di consiglier­e dal 2011 al 2013. Esperienza purtroppo interrotta prematuram­ente a causa del “c om mi s sa ri amento per la fusione col comune di Incisa Valdarno”. Tra i suoi “importanti risultati ” riporta “per esempio l’introduzio­ne della diretta streaming nel comune di Figline Valdarno”.

Domenico Ispiratoha 54 anni, napoletano trapiantat­o a Verona, è stato consiglier­e all’opposizion­e di Flavio Tosi dal 2012 al 2017. Scaduto il suo mandato, il suo impegno – scrive – è dedicato al “ring scaligero”, la costruzion­e della prima pista ciclabile veronese.

L’ottavo candidato è Marco Zordan. Già assessore nel Comune di Sarego (7 mila abitanti in provincia di Vicenza). Di sé non scrive altro, se non mestiere (artigiano) e titolo di studio (medie superiori).

GIANMARCO NOVI Voglio riportare in Italia la sovranità monetaria, istituire il bilancio partecipat­ivo statale e i referendum sul modello svizzero

 ??  ?? Fonte ufficiale Il blog di Grillo
Fonte ufficiale Il blog di Grillo
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy