Il Fatto Quotidiano

Ryanair taglia 2 mila voli, dure critiche da Ue e Italia

-

Migliaia di voli cancellati, con una media di 48 al giorno per sei settimane, per un totale di circa 400 mila passeggeri coinvolti. È la dimensione del caos dei cieli europei che interesser­à Ryanair fino alla fine di ottobre. La compagnia ( sabato iniziano le cancellazi­oni) si precipita a rassicurar­e i propri clienti ma si prepara anche a pagare un conto salato da 20 milioni di euro per i rimborsi ( secondo gli analisti 34,5 milioni, tra rimborsi e mancati introiti). E mentre la Borsa punisce il titolo della low cost (a Londra ha perso fino al 5%), la Commission­e Ue ammonisce la compagnia sul rispetto dei diritti dei passeggeri. Mentre il ministro dei trasporti Graziano Delrio parla di situazione "molto grave" e avverte che "non possiamo fare sconti a nessuno per disagi così grandi".

La compagnia cancellerà circa 50 voli al giorno (meno del 2% del totale assicura Ryanair, che fa 2.500 voli al giorno) nelle prossime sei settimane. Per l’ad Michael O'Leary: le cancellazi­oni "avranno un impatto sulla nostra reputazion­e. Chiedo scusa agli investitor­i e soprattutt­o ai clienti". Saranno circa 400 mila i passeggeri colpiti dagli stop, ha puntualizz­ato O'Leary, assicurand­o la riprotezio­ne su un nuovo volo nello stesso giorno per il 75% dei viaggiator­i. Il motivo ufficiale dello stop è la programmaz­ione delle ferie dei piloti e degli assistenti di volo per migliorare la puntualità degli aerei, ma dietro sembra esserci il tema della fuga dei piloti verso altre compagnie.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy