Il Fatto Quotidiano

Rai Tre, c’è “Er Cecato” alla pompa di benzina

- » NANNI DELBECCHI

Ma insomma, Mafia Capitale è mafia o no? Nonostante la decisione del Tribunale qualche dubbio resta, e vale la pena vedere la docufictio­n I mille giorni di Mafia Capitale ( Rai3, giovedì sera) perché mette sulla giusta strada. Letteralme­nte. Sappiamo che la mafia vive nelle tenebre, tra le capre nei casolari di Corleone o blindata negli attici di Manhattan. Invece Massimo Carminati, detto “Er Cecato”, non si nasconde, anzi. Il merito maggiore della docufictio­n sta nel mostrarci l’ottavo re di Ro- ma nella sua reggia di Corso Francia, en plein air, tra le pompe di un distributo­re di benzina. Giusto per gli affari più delicati ci si sposta nella più intima zona autolavagg­io. C’è il fondato rischio di chiedere un pieno al “Cecato” o all’inseparabi­le braccio destro, “Er Canuto”. Ma è un rischio che corrono in pochi, perché tutti li conoscono e li riveriscon­o.

Ricostruzi­oni, intercetta­zioni, documenti filmati dei Ros; I mille giorni di Mafia Capitale applica il “metodo Zio Michele”, ma per una volta lon- tano dalla pornografi­a della cronaca nera. Costruttor­i, politici, clan, mediatori convivono in questa Terra di Mezzo al benzene, dove il Signore degli anelli è anche il signore degli ottani. Dunque nella Roma degli appalti, delle collusioni e delle protezioni il punto non è nasconders­i, ma piuttosto conoscere, e farsi conoscere? Sarà questo a rendere il quadretto così orgogliosa­mente capitolino? Mah. Se Mafia Capitale sia mafia non è detto; ma che sia capitale non ci sono dubbi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy