Il Fatto Quotidiano

Morti per stress da lavoro: servono leggi severe

- CARLO SORICELLI

Quanti sono i lavoratori italiani che muoiono di “karoshi”? Il termine letteralme­nte significa “morte per un carico eccessivo di lavoro.” Miwa Sado era giornalist­a televisiva giapponese morta di infarto a 31 anni dopo aver fatto 159 ore di straordina­rio in un mese e appena due giorni di riposo. Ora la rete per cui lavorava ammette la responsabi­lità. Ma ci chiediamo quanti sono i lavoratori morti di karoshi in Italia. Probabilme­nte non si arriva a livelli simili, ma penso che in certe categorie ci siamo molto vicini. Forze dell’Ordine, dirigenti aziendali, medici e infermieri negli ospedali, ma anche artigiani e lavoratori dipendenti, Partite Iva a tanti altri.

Se per esempio un camionista o un edile che lavora su un tetto, e che supera i sessant’anni, che già rischia un infortunio nell’or ar i o normale, quanto rischia un malore o un infarto se addirittur­a fa straordina­ri? Le autorità giapponesi stanno già correndo ai ripari contro questo fenomeno, che riguarda anche tantissime categorie di lavoratori italiani. I normali orari di lavoro non vengono quasi mai rispettati, sia nel pubblico che nel privato. È ora che anche in Italia si facciano leggi severe contro chi questi orari li supera, che spesso non vengono neppure pagati.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy