Il Fatto Quotidiano

Appalti senza gara, Anac chiude l’indagine: indagati i magistrati?

- GIANNI BARBACETTO

▶I NOMI

che è difficile fare sono Livia Pomodoro e Claudio Castelli. La prima, ora in pensione, era presidente del Tribunale di Milano; il secondo, oggi presidente della Corte d’appello di Brescia, era il responsabi­le dell’Ufficio innovazion­e del palazzo di giustizia milanese che seguiva la distribuzi­one dei fondi Expo per la giustizia. Adesso che l’Anac di Raffaele Cantone ha trasmesso alle Procure di Milano, Brescia e Venezia la delibera di chiusura dell’istruttori­a su quei fondi, la palla passa alle tre Procure, che per altro hanno già aperto fascicoli sull’argomento.

Il Fatto quotidiano ne ha scritto fin dal 2014, segnalando che milioni di fondi Expo per rendere più “smart” la giustizia milanese in vista dell’esposizion­e universale erano stati assegnati, tra il 2010 e il 2015, senza gara (e anche senza grandi risultati, a giudicare dal cattivo funzioname­nto del processo civile telematico e dei monitor informativ­i comparsi in ogni angolo del palazzo di giustizia). L’Autorità anticorruz­ione lo ha ora accertato e messo nero su bianco: irregolari sarebbero 18 delle 72 procedure d’appalto, per un valore di almeno 8 dei 16 milioni stanziati in totale dal ministero della giustizia. Al lavoro dunque la Procura di Milano, che dovrà accertare eventuali responsabi­lità dei funzionari del Comune di Milano, stazione appaltante dei fondi (sotto i sindaci Letizia Moratti e Giuliano Pisapia), oltre a valutare la presenza al tavolo delle decisioni di un “soggetto esterno” (Giovanni Xilo, già consulente della Camera di commercio di Milano e dell’Ordine degli avvocati); la Procura di Brescia, competente a indagare su eventuali responsabi­lità di magistrati milanesi; e la Procura di Venezia, cui spettano le indagini su magistrati di Brescia (come Castelli).

Già al lavoro anche la Corte dei conti, per giudicare come sono stati spesi i soldi pubblici, e la Procura generale della Cassazione, per soppesare eventuali profili disciplina­ri di magistrati.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy