Il Fatto Quotidiano

Tor Vergata, un’altra inchiesta sul rettore Novelli

Università Già imputato a Roma su denuncia di 2 ricercator­i, ora risponde di abuso a Chieti. Salta l’incontro con Cantone

- » MELISSA DI SANO E VALERIA PACELLI

Doveva esserci anche Raffaele Cantone oggi all’Università di Tor Vergata, per un convegno nell’ambito del master in Anti-corruzione. Il presidente dell’Anac però ha disdetto, non ci sarà. Questioni di “agenda”, si spiega, ma chissà che non abbia pesato l’annunciata presenza al suo fianco del rettore della seconda Università della Capitale, indagato.

GIUSEPPE NOVELLI, illuminato biologo della facoltà di Medicina, attende infatti a dicembre l’udienza preliminar­e a Roma per tentata concussion­e e induzione alla corruzione per aver minacciato (“lei qui non sarà mai professore, si cerchi un altro ateneo”) e blandito (“promettend­ogli successivi vantaggi”, scrive la Procura) due ricercator­i, Giuliano Gruner e Pierpaolo Sileri. Voleva otte- nere il ritiro dei ricorsi al Tar contro due chiamate dirette di professori, senza concorso, che poi sono state una sospesa e l’altra annullata dal tribunale amministra­tivo del Lazio.

Ora intanto per il rettore Novelli c’è un altro guaio giudiziari­o, stavolta a Chieti. Un’inchiesta per abuso d’ufficio, che lo coinvolge insieme all’ex rettore dell’ateneo teatino, Carmine Di Ilio. Anche lì la denuncia l’ha fatta il chirurgo romano Sileri, che nel dicembre 2015 aveva vinto un concorso a Chieti per un posto di professore associato di Chirurgia generale. Il concorso è stato poi annullato da Di Ilio nel marzo 2016 a causa di presunti “errori commessi dalla commission­e giudicatri­ce”, ma per Sileri il motivo è diverso.

Di Ilio all’epoca era intercetta­to per una vicenda che successiva­mente lo ha portato alla sospension­e dalle funzioni e alle dimissioni e avrebbe ricevuto una telefonata di Novelli. Sarebbe stato dunque il rettore di Tor Ver- gata a suggerirgl­i o a chiedergli di annullare il concorso vinto dal medico con il quale già era entrato in contrasto a Roma. Il contenuto della conversazi­one tra i due rettori non si conosce ancora nel dettaglio, quello che è certo, però, è che alla fine Sileri si vede annullare il concorso. Ai magistrati il chirurgo romano ha consegnato un’altra registrazi­one in cui il rettore Novelli gli diceva, dopo l’a n nu ll amento della prova: “Hai visto cos’è successo a Chieti?”.

LA PROCURA teatina, guidata da Francesco Testa, dopo aver sentito diverse persone informate dei fatti tra cui alcuni professori universita­ri, il 23 ottobre scorso ha inviato un avviso di proroga delle indagini ai due rettori. “A p- prendo dal vostro giornale de ll ’esistenza di indagini a mio carico nonostante i miei avvocati abbiano richiesto informazio­ni ufficiali in Procura che, ad oggi, sono rimaste senza risposta – commenta Novelli –. Ribadisco la correttezz­a del mio operato e confido sempre nel lavoro della magistratu­ra”.

Intanto l’Università di Tor Vergata all’interno del master in Anti-corruzione aveva in programma oggi un convegno dal titolo “Questioni a- perte a sei mesi dal decreto correttivo del codice degli appalti”. Alle 9.30 ci sarebbero dovuti essere i saluti istituzion­ali con Cantone e Novelli, ma nessuno dei due ci andrà. Neanche il rettore. “Al convegno sull’anti-corruzione – spiega Novelli al Fatto – previsto per domani non potrò partecipar­e perché sarò fuori sede, come già comunicato oltre un mese fa al responsabi­le dell’o r g a n iz z azione”.

 ?? Ansa ?? Il rettore Giuseppe Novelli
Ansa Il rettore Giuseppe Novelli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy