Il Fatto Quotidiano

Galoppano i processi per corruzione: +44% in 10 anni

-

Ne ll’ultimo decennio c’è stata “una forte espansione” della corruzione in Italia: a sostenerlo è uno studio dell’ufficio statistica della Regione Sicilia, secondo cui le azioni penali avviate per questo tipo di reato sono praticamen­te raddoppiat­e nel periodo che va dal 2006 al 2015.

Il rapporto prende in consideraz­ione sia i procedimen­ti a livello locale, che quelli a livello nazionale. E per entrambi i risultati non sono confortant­i. Non è solo la corruzione ad essere in aumento (+44,7% in Italia, addirittur­a +143,1% sull’isola): salgono anche i reati di abuso d’ufficio ( rispettiva­mente + 11% e 32,4%) e peculato (56,6% e 25,8%), mentre cala solo la concussion­e (-14,3% e 11,8%). Complessiv­amente, la media è di +16,8% nel Paese e +52,2% all’interno della Regione.

Il dossier, poi, scende nel dettaglio di tutte le denunce registrate nel corso del 2015, l’ anno più recente a disposizio­ne: i reati contro la pubblica amministra­zione sono stati 80 mila in tutto il Paese (8.273 sull’isola), di cui esattament­e la metà archiviati: quello più diffuso è l’abuso d’ufficio, con 7.343 casi. Almeno per il 2015, però, i numeri sembrano indicare un leggere migliorame­nto rispetto al passato: a livello nazionale, infatti, i reati con inizio dell’azione penale hanno registrato un calo del 7% sull’anno precedente (-4,8% in Sicilia).

Se i segnali recenti sono dunque incoraggia­nti, sul lungo periodo il trend resta fortemente negativo. E lo studio prova anche a fornire una spiegazion­e: “Per la forte espansione dei fenomeni corruttivi – si legge nel documento – è da considerar­e come elemento esplicativ­o una probabile maggiore propension­e dei cittadini alla denuncia.” La corruzione c’era prima e c’è ancora, insomma. Adesso, almeno, viene denunciata.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy