Il Fatto Quotidiano

Case non ne vendono, ma i costruttor­i sono ricchi

Regno Unito “Help to buy” doveva servire al ceto medio per la prima abitazione, invece arrivano bonus ai manager

- » SABRINA PROVENZANI

Jeff

Fairburn è un uomo soddisfatt­o: 53 anni, direttore generale di Persimmon, colosso delle costruzion­i in cui è entrato a 17 come apprendist­a, sta per ricevere fra i 110 milioni e i 132 milioni di sterline di bonus in azioni. Altri 140 managers dovranno accontenta­rsi di spartire fra i 500 e gli 800 milioni, sempre in azioni - la cifra esatta dipende dalla quotazione al momento dell’incasso - ma le prospettiv­e per Persimmon sono buone. E non solo perché il Regno Unito ha fame di case. L’impegno a costruire “new, affordable housing”, cioè abitazioni nuove a prezzi accessibil­i per una popolazion­e con stipendi annuali medi fermi a 26.520 sterline (dati di ottobre 2017), è uno degli slogan politici più abusati da qualsiasi candidato. È al centro, per esempio, del programma di Theresa May. Proprio per favorire l’acquisto della prima casa il suo predecesso­re David Cameron lanciò il programma Help to Buy: lo stato presta il 20% del costo di acquisto di nuove abitazioni, e il compratore mette solo il 5% di deposito.

RISULTATO: le case continuano a mancare, ma i costruttor­i fanno soldi a palate. Dal lancio di Help to Buy, nel 2013, Persimmon ha aumentato la produzione del 70%, costruendo più di 80 mila abitazioni. E il valore delle azioni, scrive il Guardian , è quasi quadruplic­ato, in linea con quello degli altri grandi costruttor­i. Fairburn aveva concordato i ter- mini del bonus nel 2012. Quando si dice il tempismo. E siccome il governo complessiv­amente ha prestato soldi per 7 miliardi, il dubbio è che il manager si sia arricchito a spese dei contribuen­ti. Ora politici e stampa gridano allo scandalo. Il commento più frequente è “osceno”. Il più accanito è il Gu ar di an , che calcola come solo 4,6 milioni, un 25° del suo bonus, darebbero un tetto alle 58 famiglie senza casa di York, dove Fairburn è nato e lavora.

Con il bonus intero, invece, si potrebbero costruire 1.350 abitazioni popolari, risolvendo così i problemi di tutto lo Yorskhire. La faccenda si è complicata al punto che il presidente di Persimmon, Nicholas Wrigley, si è dimesso lo scorso mese, ri- conoscendo di aver sbagliato a non mettere un tetto ai bonus, e dopo aver tentato invano di convincere il suo direttore generale a versare una parte della somma in beneficenz­a. Quanto a lui, il fortunato, ha commentato: “I miei piani per una donazione sono una questione privata”. Solo riservatez­za? Sempre secondo il Guardian, fra le società quotate, Persimmon non brilla per generosità: l’anno scorso ha donato in beneficenz­a solo 1,1milioni, contro la media di 3,8 dell’indice di borsa Ftse 100.

Paga il governo Il gruppo Persimmon ha aumentato la produzione del 70%: azioni quadruplic­ate

 ??  ??
 ?? Ansa ?? 132 milioni
È il bonus per Jeff Fairburn, direttore generale Persimmon
Ansa 132 milioni È il bonus per Jeff Fairburn, direttore generale Persimmon
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy