Il Fatto Quotidiano

IL LUTTOEstet­a Addio all’a-conformist­a Perniola

E filosofo, è scomparso ieri a Roma. Aveva 76 anni

- » DANIELA RANIERI

Èdifficile

scrivere un necrologio per una delle menti più vive e vitali che abbiano arricchito il pensiero contempora­neo. Mario Perniola, morto ieri a Roma a 76 anni, è stato uno degli ultimi tedofori de ll’estetica e della filosofia del Novecento.

NATO AD ASTI ne l 1941 e “sceso” a Roma, dove ha insegnato Estetica, nel pieno del furore ideologico, da vero atleta del pensiero schivò le avanguardi­e, il crollo del pensiero forte e il trionfo del debole, per imporsi tra gli anni 80 e i 90 con una teoria di sag- gi, uno più bello dell’altro, con una originalit­à e un’accelerazi­one capaci di squarciare il tendone da circo dell’accademia italiana. Da Transiti aDel sentire, fino al suo capolavoro, Il sex appeal dell’inorgan i co (tutti Einaudi), espression­e presa a Walter Benjamin ed “espansa” sui prodotti della post-modernità (la tv, il cyberspazi­o, i panorami organici rivelati dalle endoscopie), Perniola fu il primo ad accorgersi del magnetismo che la merce virtuale esercita sul nostro desiderio, divenuto una sorta di “sentire neutro”.

Lirico, febbrile, ironico e a-conformist­a ( più che anticonfor­mista), non ha mai ri- nunciato a criticare la fatuità del contempora­neo, fino all’invettiva (scrisse in Contro la comunicazi­one: “La comunicazi­one è l’opposto della conoscenza. È nemica delle idee perché le è essenziale dissolvere tutti i contenuti. Nel suo rivolgersi direttamen­te al pubblico, saltando tutte le mediazioni, essa ha un’apparenza democratic­a, ma è in realtà una forzatura che omologa ogni differenza”, lezione di cui dovrebbero far tesoro i nostri governanti). Estraneo al pensiero irrigidito ufficiale e a quello divistico dei filosofi-showmen, portatore di un’immaginazi­one aurorale di fronte al divenire, Perniola negli ultimi tempi stava riflettend­o sull’ident ità francese dopo la vittoria di Macron. Aveva appena completato una autobiogra­fia, che sarà bello leggere.

Ci siamo abituati a certe notizie Le ideologie dividono, perciò faccio parlare un ragazzino: mette tutti d’accordo

 ?? Mario Perniola ?? Professore
Mario Perniola Professore
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy