Il Fatto Quotidiano

Trentino, la ristruttur­azione con sconto è finanziame­nto illecito al governator­e

- Ansa MARCO FRANCHI

Unfinanzia­mento illecito ai partiti mascherato sotto forma di sconto, per un importo di poco più di 10 mila euro, per eseguire i lavori di ristruttur­azione della casa del presidente della Provincia autonoma di Trento e governator­e del Trentino Alto Adige Ugo Rossi. Ieri la Procura di Trento ha formulato una richiesta di rinvio a giudizio per l’imprendito­re Renato Vindimin, con l’accusa di bancarotta fraudolent­a legata a questa vicenda.

IL GOVERNATOR­E non è comunque stato toccato a livello giudiziari­o dalla vicenda: non è indagato né risulta fosse a conoscenza dell’eventuale sconto sui lavori In sella Ugo Rossi nella sua abitazione. Anche Vindimin respinge l’accusa.

Secondo l’accusa l’i mprenditor­e, amministra­tore delegato della società Keynet, avrebbe rinunciato ai costi di manodopera per i la- vori eseguiti nel 2013 nella casa di Rossi, situata a Lavis. All’epoca dei fatti contestati dai pm trentini il presidente era assessore alla Sanità. Se provata la vicenda potrebbe configurar­e un f i na n z ia m e nt o illecito ai partiti, con la somma di 10.556 euro che sarebbero stati sottratti in modo ingiustifi­cata dalle casse della società e non dichiarati c o m e v e r s amento a soste- gno di una formazione politica. L’indagine è partita dagli accertamen­ti in corso nell’inchiesta sulla chiusura della Trento Rise, in cui è coinvolta anche la Keynet.

LA FIRMA sul pagamento per i lavori di ristruttur­azione sarebbe quella di Rossi ma, secondo i documenti sequestrat­i dalla Procura, sarebbe stata sua moglie, di profes- sione architetto, a seguire i lavori. Il governator­e si è reso comunque disponibil­e per eventuali approfondi­menti volti a chiarire la questione, e ha dichiarato di “non aver mai avuto interesse a sconti di alcun genere” e di aver pagato i lavori “regolarmen­te fatturati e detratti a livello fiscale, secondo i prezzi di mercato dell’epoca, e forse qualche cosa di più”. L’importante, per Rossi è fare chiarezza sulla vicenda, viste le elezioni provincial­i in calendario a Trento nel 2018.

10.556 euro Rinviato a giudizio per bancarotta fraudolent­a l’imprendito­re Vindimin

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy