Il Fatto Quotidiano

Confiscato il Salaria Sport Village Ma i fasti di Anemone ormai sono finiti

L’ex tempio dei massaggi ora costa troppo

- » VINCENZO BISBIGLIA

Un gioiello costosissi­mo destinato a non trovare pace. Una cattedrale nel deserto di Roma nord che nessuno è riuscito fin qui a far ripartire. Mentre per il 2019 incombe la scadenza del vincolo per “destinazio­ne sportiva” che può segnare la fine di un’ep oca. Ieri il tribunale di Roma ha disposto la confisca del complesso Salaria Sport Village, per un valore complessiv­o di 70 milioni di euro. La struttura sportiva – compresi la palazzina di 9 mila metri quadri, la piscina olimpionic­a, il circolo e i campi da tennis e da calcio – era già sotto sequestro dal 2014 e fa capo alla Società Sportiva Roma Srl, riconducib­ile all'imprendito­re Diego Anemone, condannato a 6 anni nell'ambito del processo sugli appalti G8 con i componenti della “cricca” composta da Angelo Balducci (6 anni e mezzo), Francesco Pittorru (a 4 anni), e Fabio De Santis (4 anni e mezzo). Era anche la location dei massaggi particolar­i emersi nelle intercetta­zioni dell’inchiesta del 2010.

L’ATTIVITÀ SPORTIVA al Salaria Sport Village in questi ultimi 4 anni non si è mai fermata. Ma chi ha provato a gestirlo è rimasto scottato. Ne sa qualcosa Massimo Moroli, presidente della Lazio Nuoto, che nel 2015 gettò la spugna, strozzato dai costi elevatissi­mi (500.000 euro l’anno solo di riscaldame­nto) nonostante le rette pagate dai 1.000 ragazzini della scuola nuoto. Ci ha provato anche Mondofitne­ss, celebre marchio delle palestre.

Per poter mandare avanti la baracca, i due amministra­tori giudiziari Fabrizio Iapoce e Sergio Vitellozzi si sono dovuti reinventar­e imprendito­ri, gestendo direttamen­te le strutture realizzate sui 17 ettari lungo il Tevere.Oggi, piscina a parte, si mantiene un pur precario equilibrio. I campi di calcio e calcetto sono stati presi in consegna dalla Salaria Sport Club, club di calcio giovanile con 150 bambini gestito da Fabio Eleuteri e nel giro dell’As Roma. Il ristorante e il bar, invece, sono utilizzati da poche settimane da Guido Marini, patron del Due Ponti Sporting Club. Sono attivi anche i campi da tennis. Ma per il futuro nulla è certo.

 ?? Ansa ?? Lungo il Tevere
Il Salaria Sport Village occupa 17 ettari di un’area golenale a Roma Nord
Ansa Lungo il Tevere Il Salaria Sport Village occupa 17 ettari di un’area golenale a Roma Nord

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy