Il Fatto Quotidiano

Stop al diesel in 2 città tedesche: la sentenza che fa tremare le aziende

- VDS

▶LE CITTÀ

tedesche sono libere di vietare la circolazio­ne delle auto diesel fino alla categoria Euro 6: a stabilirlo, ieri, una sentenza della Corte suprema tedesca che potrebbe avere effetti su tutta l’industria automobili­stica nonostante riguardi nello specifico le città di

Dusseldorf e Stoccarda

(tanto che il ministro dell’ambiente tedesco ha già detto che farà di tutto perché le restrizion­i non vengano applicate). La sentenza, che potrebbe avere un effetto domino su almeno altre 70 città che già applicano il divieto fino alle auto Euro4) discende da un progetto più ampio e da una normativa europea del 2008 che fissa i limiti sulla qualità dell’aria. Con ordine: nel 2014, su una causa intentata nel 2011 dalla non profit ClientEart­h la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che i cittadini hanno il diritto di chiedere ai tribunali di ordinare azioni efficaci alle autorità sulla qualità dell’aria. Così, nel 2015, ClientEart­h e Deutsche Umwelthilf­e hanno avviato una serie di azioni in Germania contro dieci città. “I tribunali di primo grado a Dusseldorf, Stoccarda e Monaco - spiega Ugo Taddei, il legale di ClientEart­h - hanno riconosciu­to che i limiti sono violati dal 2010, che è chiaro che le cause principali siano i veicoli diesel e che la misura più efficace sarebbe vietare l’accesso dei veicoli diesel nelle città in modo totale”. C’era però un punto da chiarire: in Germania una legge quadro federale prevedeva che le città potessero vietare le auto solo fino ai modelli Euro 4 per la tutela della qualità dell’aria. “Non essendo mai stata aggiornata, però, non era chiaro se le città potessero vietare anche diesel di categorie più recenti”. La decisione di ieri ha chiarito questo punto e previsto che le città possono includere restrizion­i su tutti i diesel, esclusi quelli appartenen­ti allo standard più recente (Euro 6). “È una sentenza che apre la strada ad altre - spiega Taddei - e può davvero avere un effetto domino in tutta Europa: già la precedente legge quadro aveva fatto da modello”. Ora le città tedesche dovranno adeguarsi all’ordine del tribunale (Stoccarda prevede di farlo non prima dell’1 settembre). Intanto per l’Italia, la sindaca di Roma, Virginia Raggi ha annunciato l’intenzione di vietare i diesel nel centro della città a partire dal 2024.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy