Il Fatto Quotidiano

Dalla Prima

- » MARCO TRAVAGLIO

Motivo: i 5Stelle sono “i ncompetent­i”. Intanto il governo dei competenti guidato da Gentiloni conferma per altri tre anni i vertici di Ferrovie dello Stato e Rete ferroviari­a italiana, responsabi­li del deragliame­nto di un treno a Pioltello (3 morti e 46 feriti) e della paralisi nazionale delle ferrovie per 20 cm di neve a Roma. Poi pubblica sul sito della Presidenza del Consiglio il rapporto del suo Osservator­io sulla Torino- Lione: “Non c’è dubbio che molte previsioni fatte quasi 10 anni fa... siano state smentite dai fatti”. Infatti si prevedeva un aumento esponenzia­le del traffico merci su rotaia fra Italia e Francia, che invece sono crollati, rendendo totalmente inutile il Tav. Ma il governo dei competenti dice che il Tav Torino-Lione si farà lo stesso: tanto costa solo 20 miliardi.

5. Piero Grasso, leader della sinistra di Liberi e Uguali, nata per marcare l’incompatib­ilità col Pd renziano filo-B., si dice disponibil­e a un “governo di scopo” col Pd renziano e con B.

6. Il M5S, col candidato premier Di Maio, presenta in anticipo i ministri del suo eventuale governo. Polemiche furibonde da centrodest­ra e centrosini­stra, che non hanno mai detto agli elettori quali ministri nominerann­o. Anche perché non hanno neanche un candidato premier.

7. Renzi abolisce le elezioni primarie con cui il suo partito aveva sempre scelto i candidati al Parlamento e se li nomina da solo. Poi, completate le liste con decine di impresenta­bili (29 per motivi penali, 5 in più di FI), avverte una puzza terrifican­te. “Cos’è ’sto tanfo? Ah, già, le mie liste”. E si appella agli elettori: “Turatevi il naso e votate Pd”.

8. I giornali registrano l’“ira” e l’“irritazion­e” di Renzi perché la lista Bonino, sua alleata, minaccia di superare il 3%, anziché fermarsi tra l’1 e il 3 e regalare i suoi voti al Pd.

9. Gentiloni, mai candidato a premier e dunque premier da 14 mesi, prende impegni con l’Europa per un governo “di continuità”, cioè suo, mentre Napolitano, Prodi, Letta e Veltroni gli chiedono di restare a Palazzo Chigi anche se la sua maggioranz­a (si fa per dire) è data dai sondaggi al 25% dei prossimi votanti (astenuti esclusi), cioè rappresent­a il 15-16% degli italiani.

10. B. comunica, nell’ordine: “Nel 2002 riuscii a far entrare la Federazion­e russa nella Nato”; “il Pil sommerso è di 800 mila euro”; “ho portato le pensioni di 1,8 milioni di italiani a mille lire al mese”, “ho aumentato le pensioni minime a un milione di euro al mese”;“ci saranno detrazioni dei carichi fiscali familiari perché è giusto che le famiglie con figli paghino più tasse di un single”; “l’anno scorso sono sbarcati 119 milioni di migranti”; “con noi gli italiani in povertà assoluta erano 3.415, con questo governo 4 milioni 598 mila”; “col nostro governo i poveri riceverann­o dallo Stato un reddito di dignità di 12-13 mila euro al mese”. Le cancelleri­e europee, la grande stampa internazio­nale e italiana esaltano il suo ottimo stato di forma, la sua moderazion­e, la sua competenza e soprattutt­o la sua affidabili­tà.

Anzi no, scusate, contrordin­e: mi dicono che queste non sono fake news russe. Sono tutte notizie vere italiane.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy