Il Fatto Quotidiano

Il Mattarella-pensiero tradotto dal quirinales­e

La strategia del Colle sulla crisi, dettata ieri sui giornali, spiegata al popolo bue

- » MARCO PALOMBI

La

Costituzio­ne, si sa, in questa fase post-elettorale accorda al capo dello Stato poteri ampli e anche fluidi, capaci di adattarsi alle circostanz­e. Sarà per questo che tutte le pecorelle smarrite del Palazzo guardano a Sergio Mattarella vuoi con speranza, vuoi con timore e gli attribuisc­ono le mire più bizzarre. È per smentirle che ieri su molti giornali è apparsa, in forma anonima, la versione di Mattarella riportata all’uopo ai cronisti dallo staff del Quirinale. L’effetto è, curiosamen­te, opposto: in controluce si leggono tutti i pensieri e le intenzioni del presidente. Ecco una traduzione dal quirinales­e.

“Non esiste alcun partito di Mattarella” (la Repubblica)

Vi avverto: smettetela di nasconderv­i dietro a me, dite quel che volete fare e basta. Mica stiamo all’asilo

“Mattarella non si farà coinvolger­e nelle lotte interne, che pure esploderan­no” (Il Sole 24 Ore); “Il presidente è super partes: non appoggia un partito politico, né una parte di esso” (Il Messaggero)

Gentiloni, Veltroni, Martina e compagnia: non penserete mica che Renzi ve lo elimino io, no?

Dai, su...

“L’o ff en s iv a lanciata dai renziani per ‘ d el egittimare’ il ruolo super partes del capo dello Stato, attribuend­ogli (dopo i suoi reiterati richiami alla ‘ r esponsabil­ità’) il ruolo di grande sponsor ‘dell’inciucio’ con M5S nel governo di tutti” (la Repubblica)

Matteo, ma chi ti pensa? E comunque mica te l’ho detto io di far precipitar­e il Pd al 18%.

“Da ultimo c’è una suggestion­e sul premier uscente Gentiloni, di cui qualcuno ipotizza una proroga per 10 mesi o anche più. Scenario fantomatic­o perché implichere­bbe l’accordo di tutti in Parlamento. A partire dai vincitori che dovrebbero affidarsi a un leader del partito sconfitto” ( Corriere della Sera)

No, Paolo, non puoi restare e dillo pure agli amici tuoi dei giornali.

“Il capo dello Stato vorrebbe che calasse la tensione sulla presidenza del Senato, una guerriccio­la attivata da un equivoco: la convinzion­e – diffusa e però sbagliata – che chi ricopre quella carica sia per forza il destinatar­io di un incarico da ‘esplorator­e’ qualora le consultazi­oni si incartasse­ro” (Corriere della Sera).

Senta, Meloni, se proprio vuole fregare Salvini mandandolo a fare il presidente del Senato si trovi un’altra scusa: tipo che la poltrona è comoda.

“Si parla di una presunta ostilità di Mattarella – c he qualcuno a intermitte­nza ripropone – a dare il via a un esecutivo tra 5 Stelle e Lega, se davvero una tale alleanza si dovesse formare. Il Parlamento è sovrano (...) e lui per primo deve rispettarl­o” (Corriere della Sera)

Ma ancora? Ma pensate che qua c’è ancora Napolitano?

“Cose evocate a sproposito: l’idea che si possa tenere a battesimo un governo a termine è improponib­ile, in quanto nessun governo può essere a termine. Traduciamo: il Quirinale non avallerà esecutivi col solo obiettivo di una nuova legge elettorale per tornare a votare al più presto” (Corriere della Sera)

Di Maio! Salvini! È inutile che fate finta di niente: il governo solo per riscriverv­i le regole del gioco e ammazzare gli altri non ve lo faccio fare.

“Illazioni al pari di certe ricorrenti anticipazi­oni sulle formule che avrebbe “gi à pronte” per risolvere la crisi: in primis il governo del presidente, che in realtà sarebbe solo l’extrema ratio” (la Repubblica)

Sì, sì, alla fine lo faccio, ma così mi rovinate la sorpresa.

I paletti

Le bacchettat­e ad anti-renziani e renziani; lo stop a Salvini e Di Maio e l’avviso di sfratto a Gentiloni

 ?? LaPresse ?? L’anti Re Giorgio
La presidenza di Sergio Mattarella vive in antitesi al modello Napolitano
LaPresse L’anti Re Giorgio La presidenza di Sergio Mattarella vive in antitesi al modello Napolitano
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy