Il Fatto Quotidiano

Dieselgate, in Germania perquisite Bmw e Volkswagen

- » MATTIA ECCHELI

▶I GRUPPI

Volkswagen e Bmw sono nel mirino della magistratu­ra tedesca. La

Procura di Braunschwe­ig ha rilanciato l’accusa di manipolazi­one del mercato contro il colosso di Wolfsburg con la perquisizi­one di 13 uffici del gruppo avvenuta all’inizio del mese, mentre la procura di Monaco 1 sospetta accusa quella bavarese di aver taroccato le emissioni di oltre 11.000 auto. Nei diversi filoni d’inchiesta su Volkswagen, nati dal dieselgate, sono indagate 49 persone, ma solo contro tre viene ipotizzato questo reato. Il 9 dicembre del 2015, in piena bufera dieselgate, al Dax di Francofort­e, il listino principale, il titolo aveva guadagnato oltre il 5%. Quel mercoledì il gruppo aveva diffuso una nota in cui rettificav­a la “allarmisti­ca” stima del 3 novembre di altri 800.000 veicoli (oltre agli 11 milioni già identifica­ti) potenzialm­ente non in regola con le normative sulle emissioni. Si parlava di “valori non spiegabili” nelle misurazion­i della CO2 e di possibili costi di adeguament­o per 2 miliardi di euro. Nella comunicazi­one veniva spiegato che in seguito a nuove verifiche, i timori non avevano trovato conferme. Il numero di modelli con dati irregolari veniva ridotto a 36.000 e si escludeva implicitam­ente il coinvolgim­ento delle auto a benzina dallo scandalo. Secondo la Procura le informazio­ni diffuse quel giorno erano “oggettivam­ente false”. Volkswagen si è detta certa di aver “debitament­e soddisfatt­o gli obblighi normativi” sulle comunicazi­oni aziendali. Nonostante il dieselgate, il gruppo ha appena archiviato l’esercizio 2017 con un utile superiore rispetto all'ultimo anno prima dello scandalo. La vicenda ha comportato costi per non meno di 22 miliardi di euro e la condanna di due manager negli Stati Uniti. Sul fronte Bmw, che ha ripetuto che il software sviluppato per i suv era stato erroneamen­te installato sulle 750xd e M550xd nel corso di un aggiorname­nto, un centinaio di funzionari hanno “visitato” la sede di Monaco. In Austria è stata perquisita la fabbrica dove vengono prodotti i motori.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy