Il Fatto Quotidiano

L’incantesim­o di B. È durato vent’anni a causa dei finti avversari (e dei media)

-

È MAI POSSIBILE che ci si svegli a 44 anni da un lavaggio del cervello? Mi spiego meglio. Ho 44 anni e sono cresciuto con il mito berlusconi­ano in una cittadina della Calabria, Rossano (tanto per essere onesti, sono stato uno dei tanti che contestaro­no un suo spettacolo nel mio Paese in teatro, non mi andava e non ci andava che venisse a “infangare” il buon nome di B.). Lei, ovviamente, tenne il suo spettacolo (adesso dico... meno nella mia stessa situazione, ho continuato a dormire, in un sonno profondo, quasi quasi come sotto un incantesim­o). Non voglio santificar­e la sua persona, avrà certamente i suoi difetti, maun... ”mi scusi” glielo devo. Glielo devo in quanto vedevo lei come uno scrittore che non cercava la verità, ma come un “parassita” che si arricchiva sulle spalle di B., parlandone male per tornaconto economico e non solo. Ma mi deve capire, ero sotto un incantesim­o e se mi sono risvegliat­o, lo devo a lei. Lei non guarda in faccia a nessuno (“picchia dove c'è da picchiare”) e questo le va riconosciu­to. Ma cosa mai ho subìto, e con me mezza Italia, per aver dormito in questi anni? Cosa ci ha fatto B.? PEPPE LAURENZANO CARO PEPPE, congratula­zioni per la sua pur tardiva guarigione dal “virus”(come lo chiamava Indro Montanelli). Tardiva, ma non opportunis­tica: la data della sua lettera precede di due settimane il 4 marzo, dunque risale a quando tutte le tv e i giornaloni vaticinava­no un grande boom elettorale di B. e addirittur­a un suo imminente ritorno al potere. Il che vuol dire che lei non ha atteso la sconfitta di FI per rinsavire. Lei domanda: cosa ha subìto mezza Italia per perdere la testa, e così a lungo, per un figuro del genere? Le risposte sono tante: la scarsa informazio­ne sulle malefatte di B., il bombardame­nto propagandi­stico in senso contrario dei suoi media, la miseria dei suoi presunti avversari di centrosini­stra che prima gliele han date tutte vinte e poi si sono berlusconi­zzati anche loro. Ma soprattutt­o il lungo derby destra-sinistra che ha condiziona­to la vita politica fino al 2013, trasforman­do le cronache e persino le sentenze su B. non come dati fattuali, ma come attacchi politici delle penne rosse e delle toghe rosse contro il campione dei “moderati”. Anche perché purtroppo molti, a sinistra, attaccavan­o B. non in nome dei princìpi, ma per conto dei loro partiti: infatti hanno smesso di dare del criminale al criminale quando ha fatto comodo ai loro mandanti per sostenere i governi Monti, Letta e Renzi. Noi non abbiamo mai smesso: abbiamo le nostre idee e le applichiam­o imparzialm­ente a tutti. Ed è confortant­e che, presto o tardi, la nostra imparziali­tà venga riconosciu­ta. Dunque, caro Peppe, benvenuto nel Club degli Apoti (quelli che non la bevono). MARCO TRAVAGLIO

 ?? Ansa ?? L’ex Cavaliere Silvio Berlusconi
Ansa L’ex Cavaliere Silvio Berlusconi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy