Il Fatto Quotidiano

Compravend­ita di Bitcoin: sequestro per il sito di trading

Si offrivano prodotti legati alle cripto valute ma si prometteva­no anche ricavi mensili certi tra il 17 e il 29 per cento

- VDS

Un’offerta al pubblico, rivolta anche a soggetti residenti in Italia, avente ad oggetto ‘portafogli di investimen­to’ cui è collegata la promessa di rendimenti periodici predetermi­nati ... mensili compresi tra il 17,7% e il 29,7% del capitale investito”: è il contenuto di una interditti­va della Consob, l’autorità italiana di vigilanza sulla Borsa, verso un sito che assicurava guadagni certi a chi avesse investito nei suoi prodotti, legati all’andamento del valore dei bitcoin. Nulla a che fare quindi con la compra - vendita di criptomone­te come circolato nei giorni scorsi, bensì con una sorta di scommessa sulla loro fluttuazio­ne.

La segnalazio­ne è arrivata alla procura della Repubblica di Roma (la società, estera, aveva infatti affari anche in Italia) che nei giorni scorsi, dopo mesi di indagini da parte del nucleo di polizia valutaria, ha ordinato il sequestro del sito Crypt.trade Capital. Tra le motivazion­i del sequestro, l’abusivismo finanziari­o, ovvero il reato di chi svolge “servizi di investimen­to o di gestione collettiva del risparmio chi offre in Italia quote o azioni di organismi di investimen­to collettivo del risparmio e promuove con tecniche di comunicazi­one a distanza strumenti finanziari o servizi di investimen­to, senza essere iscritto all'albo apposito”. Mesi fa, anche la Codacons aveva promosso esposti in 104 procure d’Italia per chiedere maggiori controlli sulle attività legate ai bitcoin. Il rischio, però, è che si crei confusione e che passi il messaggio che scambiare bitcoin sia un reato in sè. Detenere e scambiare Bitcoin, qualora si rispetti la normativa antiricicl­aggio che l’Italia ha recepito l’anno scorso, non lo è. Tutte le altre attività, invece, possono rientrare nelle categorie sotto la vigilanza Consob. Come però rientrereb­bero quelle legate a qualsiasi altro asset, dal mais ai pannolini, se non comunicate e se esercitate in modo abusivo.

 ?? Ansa ?? Il simbolo
Ansa Il simbolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy