Il Fatto Quotidiano

Noi, maschi sgomenti, alla fine siamo rimasti nudi

Il pregiudizi­o sull’inferiorit­à della donna (nei secoli)

- » ROBERTO FINZI

Molto si discusse, quando si pensava a una “costituzio­ne” europea, delle radici dei nostri attuali valori identifica­ndoli nelle culture classica e giudaico-cristiana, imbevute e portatrici di umanesimo. Ma pure, a chi si interroghi sulla plurimille­naria subjection of women, per usare il titolo di un saggio di John Stuart Mill del 1869, dell’idea che ogni male dell’umanità sia stato originato dalla donna (e proprio per questo ogni costituzio­ne o dichiarazi­one dei diritti deve ancor oggi ossessivam­ente riaffermar­e il rispetto dell’eguaglianz­a tra i sessi). Quando Zeus volle vendicarsi di Prometeo e dei suoi protetti, gli umani, pensò di inviare loro una grave sventura. Ordinò agli dei di plasmare un essere “simile a una vereconda fanciulla”, Pandora, da cui iniziò “la stirpe funesta e la razza delle donne”. Funesta perché la donna cui era stato affidato un vaso con l’ordine di non aprirlo disubbidì e per il mondo si sparse ogni male. Finì così l’originaria “età dell’oro” in cui gli uomini vivevano senza il bisogno di lavorare e privi di malattie “che recano agli uomini la morte”. Solo la speranza rimase nell’orcio. Parola del più antico poeta greco la cui identità sia certa, Esiodo. dominio e, soprattutt­o, perché in maniera costante, seppure diversa, volge la propria forza e violenza o la “più ordinata oppression­e della legge ” ( Adam Smith) proprio verso il soggetto con cui condivide vita, desideri, affetti, dolori.

LE SPIEGAZION­I date sono molte e ognuna ha una parte di verità. Ad, esempio, quella, diffusissi­ma, che, una volta instaurata la proprietà, la sessualità femminile debba essere controllat­a per avere la certezza di una succession­e legittima. Osservando con attenzione le tessere del mosaico, culturale e fattuale, della plurimille­naria subjection of women ne spunta qualcosa di diverso, e assai inquietant­e per il maschio. La grande difficoltà a comprender­e, penetrare, cogliere fino in fondo, il femminile psichico e fisico per di più in una situazione di oggettiva, naturale diseguagli­anza sessuale. Ché la donna è in questo campo più forte, potente dell’uomo. Il suo istinto e desiderio non può avere pa- ragone con quello maschile se, aveva notato Giacomo Casanova, è pronta a mettere nel conto “una gravidanza di nove mesi, (…) un parto più o meno doloroso, e qualche volta mortale”.

PER QUESTO una testa pur acuta come quella di Erasmo da Rotterdam “t rad uce va” un meschino detto maschilist­a – “sublata lucerna nullum discrimen inter feminas”, spenta la luce ogni femmina è eguale – in un’accusa alle donne, alla loro lascivia: “Ogni donna sarebbe impudica, se le fosse data facoltà di peccare senza testimone”. Insomma il sesso femminile squassa l’io maschile mettendone in dubbio forza e virilità, che della potenza maschile è il simbolo. La soggezione imposta alla donna ne è stato il feroce ma problemati­co antidoto.

Oggi però, nonostante le tante forti resistenze che a lungo rimarranno, due dati essenziali sono mutati rispetto alla lunga storia della “questione femminile”: la progressiv­a eclissi dell’introiezio­ne e quindi accettazio­ne in parte cospicua delle donne della loro supposta inferiorit­à e lo sgretolame­nto dello scudo della legge. Così il re è nudo.

Sgomento, gli è inevitabil­e ridefinire se stesso.

 ??  ??
 ??  ?? Tutta colpa sua “Il rimprovero di Adamo ed Eva” del Domenichin­o; Roberto Finzi ha insegnato Storia economica e sociale. Ha pubblicato con le maggiori case editrici
Tutta colpa sua “Il rimprovero di Adamo ed Eva” del Domenichin­o; Roberto Finzi ha insegnato Storia economica e sociale. Ha pubblicato con le maggiori case editrici

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy